Dal 19 novembre 2022 all’8 gennaio 2023 il centro storico aretino si veste a festa
Arezzo Città del Natale: tornano i giorni della meraviglia
Dai mercatini al villaggio tirolese agli spettacoli di luce, tante le attrazioni per grandi e piccini nel cuore di una delle città più belle d’Italia
Un’intera città si mobilita per vivere in grande stile uno dei periodi più belli dell’anno: torna Arezzo Città del Natale il calendario di eventi voluto dalla Fondazione Arezzo Intour e realizzato con il Comune di Arezzo che, dal 19 novembre 2022 all’8 gennaio 2023, ogni fine settimana, vestirà a festa il meraviglioso centro storico della città toscana.
Tantissime le attrazioni che scandiranno l’attesa del Natale e accompagneranno l’inizio del nuovo anno, a partire dall’originale percorso di istallazioni luminose che offrirà una lettura insolita di architetture e palazzi storici accompagnando il visitatore in un itinerario spettacolare ed emozionante. Ma tutto il centro storico sarà trasformato dalla magia del Natale: il “Prato”, grande area verde che domina la città, sarà il “Parco delle Meraviglie”, con attrazioni speciali, mercatini tipici e l’attesissima ruota panoramica.
In Piazza Grande (fino al 26 dicembre) si rinnova l’appuntamento con i Mercatini di Natale organizzati da Confcommercio Arezzo e si respirano le atmosfere uniche del Villaggio Tirolese, il più grande in Italia fuori dai confini del Tirolo. Per i bambini si rinnova l’appuntamento con la Casa di Babbo Natale dove potranno scattarsi una foto con Santa Claus.
Presepi originali saranno allestiti nelle chiese di Arezzo mentre piazza San Jacopo e piazza Risorgimento ospiteranno un mercatino tradizionale caratterizzato da piccole casette in legno che offriranno l’atmosfera tipica del villaggio natalizio. E poi saranno tanti gli eventi speciali e le iniziative collaterali dedicate al tema della “meraviglia” che regaleranno atmosfere uniche e imperdibili fondendosi con il patrimonio artistico e culturale che la città offre.
Arezzo Città del Natale è un progetto ideato e voluto dal Comune di Arezzo e oggi organizzato dalla Fondazione Arezzo Intour, con la collaborazione di molte associazioni culturali e di categoria, aziende locali e artisti. Tutte le informazioni sulle attività e gli orari del calendario Arezzo Città del Natale saranno presto disponibili su www.arezzocittadelnatale.it.
Fondazione Arezzo Intour: aperta la manifestazione di interesse per l’utilizzo delle casine di legno del villaggio di Natale del Prato di Arezzo
La Fondazione Arezzo Intour apre la manifestazione di interesse per l’utilizzo delle casine di legno che saranno allestite nel grande villaggio di Natale del Prato di Arezzo in occasione della manifestazione “Arezzo Città del Natale 2022”.
Il bando con tutte le informazioni dettagliate e le specifiche necessarie richieste a coloro che intendono avanzare la propria candidatura è disponibile nel sito della Fondazione.
Entro non oltre martedì 20 settembre 2022 alle ore 18.00, gli interessati dovranno inviare la domanda compilando l’apposito from disponibile all’indirizzo https://www.arezzointour.it/manifestazione-di-interesse-casine-di-legno-christmas-village-prato-2022/
Nel caso che un singolo soggetto fosse interessato ad occupare più di una casina e/o a proporre attività differenziate, novità di quest’anno prevista dal cda, si prega di compilare domande specifiche per ogni casina e per ogni tipo di attività.
Inoltre, il cda della Fondazione, nonostante le mutate condizioni economiche, ha deciso di andare incontro alle attività non ritoccando i costi.