Il Campione d’Italia di ciclismo Simone Velasco racconta i prossimi
progetti e il legame con l’isola d’Elba, paradiso dell’outdoor
Il neo Campione italiano svela il suo rapporto con l’Elba,
meta ideale per il benessere attivo, e anticipa i prossimi step per la seconda fase della stagione studiati insieme al CT della Nazionale Daniele Bennati
Isola d’Elba, 29 giugno 2023 – Sulle due ruote non ci si ferma, raggiunto un traguardo si pedala già verso il prossimo: Simone Velasco, neo Campione d’Italia di ciclismo, dopo un breve periodo di meritate vacanze pensa già ai programmi di allenamento per la seconda fase della stagione. Attualmente sta infatti valutando insieme al CT della Nazionale Daniele Bennati se partecipare ai Mondiali ed eventualmente quali saranno le tappe necessarie di
preparazione per essere competitivi. Ma lo sguardo sul prossimo futuro è accompagnato anche da un intenso senso di appartenenza e riconoscenza per le sue radici. Guardandosi indietro, Simone Velasco rivela il suo forte legame con l’Isola d’Elba, culla in cui è stato accolto e fatto proprio l’amore per la bicicletta del padre, che correva in MTB a livello amatoriale anche sui tracciati dell’isola, destinazione ideale per gli amanti dello sport a tutti i livelli.
“Crescere all’Elba sicuramente mi ha aiutato molto per intraprendere la mia strada sulle due ruote: l’isola, infatti, è ideale per chi pratica ogni genere di sport, da quelli acquatici
a quelli di terra come, appunto, il ciclismo” – ha dichiarato Simone Velasco – “Ho iniziato sui sentieri elbani per l’mtb e poi continuato avviandomi al ciclismo agonistico grazie al supporto
della mia insegnante di educazione fisica delle scuole medie. Il percorso da professionista mi ha portato naturalmente anche lontano dall’isola, ma sono estremamente legato alle strade elbane, dove mi alleno anche nel periodo invernale perché climaticamente più favorevoli rispetto ad altri territori”.