“Un olio di classe”: valore e istruzione

0

 

Terminate le attività didattiche anche all’Istituto Alberghiero di Caprese Michelangelo

Un progetto che voleva far conoscere le modalità di produzione ed il valore di un prodotto come l’olio di oliva. “Un olio di classe”, terminato a marzo presso le classi seconde dell’IIS “Enrico Fermi” di Bibbiena, è stato riproposto anche nel mese di maggio e coinvolto le classi prime, seconde e terze dell’Alberghiero di Caprese Michelangelo.

Il progetto ha permesso ai giovani studenti di studiare e quindi poter distinguere le caratteristiche di un olio di qualità, cosa significa e come si ottiene, facendo di loro consumatori responsabili.

“Un olio di classe”, organizzato nell’ambito della sottomisura 16.4 del PSR della Regione Toscana, è stato realizzato in collaborazione con il Museo Archeologico del Casentino, dalla Cooperativa sociale OROS, dalla Rete D’Appennino e dell’Azienda Agricola Faggeto.

Una giornata significativa che ha evidenziato l’importanza della promozione del territorio attraverso la ricerca della qualità e la valorizzazione dei prodotti – spiegano le docenti sui social – Inoltre, ha creato un momento di contatto tra mondo del lavoro e studenti/studentesse coinvolti come parte attiva”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here