Tutors e Cavalieri accolgono in festa i nuovi iscritti al Liceo Colonna

0

TUTORS E CAVALIERI ACCOLGONO IN FESTA I NUOVI ISCRITTI AL LICEO COLONNA

 

Oggi 15 settembre 2022 non è un giorno come un altro al Liceo Colonna di Arezzo: è un giorno di festa per l’accoglienza in presenza.  Nell’ultimo banco, nel primo, da un lato o dall’altro della cattedra, il Liceo aretino di via Porta Buja accoglie quest’anno più di mille studenti. Dopo tre anni di pandemia, si torna a scuola senza mascherine, senza orari diversificati, senza misure di distanziamento e non è prevista neppure la didattica a distanza. Riparte l’accoglienza in presenza per i 250 alunni neo iscritti alle prime.

I primini sono gli ultimi a varcare il chiostro monumentale della sede centrale in Porta buja, spaesati, fra tutte quelle voci e volti nuovi, e quella frenetica concitazione da primo giorno di scuola, in uno stato d’animo che oscilla tra l’angoscia e l’euforia, accompagnati e supportati, come da sempre, dai Tutor delle classi quinte e dai Cavalieri del Colonna, formati dalla FS Studenti prof. Massimiliano Badiali. 

I Tutor sono 50 studenti delle classi quinte che accolgono i neo iscritti in questo primo giorno nel cortile d’entrata, innalzando i cartelloni realizzati con l’indicazione della sezione e dell’indirizzo (Liceo delle Scienze Umane, Liceo Teatrale, Liceo Economico Sociale,  Liceo Economico Digitale, Linguistico e Liceo Linguistico EsaBac, Liceo Global Citizenship Education), oggetto transizionale di inclusione. L’ accoglienza   senza limiti di vicinanza fisica tra alunni e senza le barriere emotive della mascherina, continua con il lancio di 10 palloncini, uno per ogni prima del Liceo, come auspicio di buon scolastico e della ritrovata libertà di socialità.

Durante tutta questa prima settimana i Tutor, vigili e attenti alle dinamiche psicologiche, provvedono a rendere meno difficile il passaggio tra scuola media e scuola superiore, accelerando il processo di conoscenza reciproca (tra gli studenti, e tra studenti e docenti), favorendo la collaborazione e la valorizzazione dei neo iscritti nel nuovo gruppo-classe. Inoltre i Tutor mostrano agli alunni delle prime i locali scolastici, illustrano la storia dell’antico monastero divenuto la sede attuale di Via Porta buja e quella del chiostro monumentale, presentando, infine, la figura di Vittoria Colonna, a cui la scuola è intitolata.

I Cavalieri del Colonna sono 30 alunni di quarta, che partecipano all’Accoglienza, in quanto referenti delle Classi Prime per tutto l’anno scolastico, per quanto riguarda le tematiche di Inclusione e di lotta al Bullismo e al Cyberbullismo in un’ottica di prevenzione, a partire dalla scuola che è luogo principale di formazione e accoglienza. Essi condividono i valori degli studenti del Colonna, consegnando in ogni prima un cartellone con il Decalogo dei Cavalieri da ultimare con il contributo delle idee dei nuovi studenti delle prime. I Cavalieri del Colonna, in quanto specificamente formati alle tematiche della Legalità,  presentano ai nuovi iscritti il regolamento d’Istituto, il PTOF, le Assemblee di classe.

Il progetto Accoglienza al Liceo Colonna garantisce occasioni per l’orientamento e la conoscenza di spazi, persone, risorse della scuola, favorendo il potenziamento di un atteggiamento positivo e propositivo nei confronti delle regole della scuola. Inoltre i Tutors propongono delle attività ludiche specificamente rivolte alla conoscenza interpersonale e del gruppo classe, mentre i Cavalieri presentano attività utili all’Inclusione, portando i nuovi gruppi-classe ad accettare e integrare ogni studente, superando ogni pregiudizio, e considerandolo come persona umana unica e irripetibile.  Un augurio speciale di buon anno scolastico è rivolto dal Dirigente Scolastico del Liceo Colonna dr. Maurizio Gatteschi a tutti gli studenti dell’Istituto, con l’auspicio di incrementare i rapporti umani e sociali, nutriti dai valori comuni e condivisi della scuola, stampati nei cartelloni dei Tutor o nel decalogo dei Cavalieri, ma soprattutto nei loro cuori. 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here