THE GODFATHER COMPIE 50 ANNI

0

“Gli farò un’offerta che non potrà rifiutare”

                                                                  Marlon Brando – Don Vito Corleone

Un anniversario importante, di un film che ha segnato per sempre la storia del cinema.

Il Padrino, diretto da Francis Ford Coppola, fece il suo primo esordio quando correva l’anno 1972.

Cinquanta anni ci separano dall’uscita della prima pellicola che sarebbe poi diventata un’omonima trilogia, sempre a cura di Coppola.

Il primo film dei tre, godette di un grandissimo successo e vinse tre Oscar, come miglior film, miglior attore protagonista per Marlon Brando nella sua leggendaria interpretazione di Don Vito Corleone e miglior sceneggiatura non originale. Infatti, nel film tratto dal best-seller di Mario Puzo, lui, insieme al regista Francis Ford Coppola, sono stati gli autori della sceneggiatura.

Inoltre, il kolossal ha vinto cinque premi Golden Globe, due David di Donatello e un premio BAFTA.

Marlon Brando, alias Don Vito Corleone, si destreggiava nella gestione dell’impero mafioso da mantenere saldo, oltre ovviamente alla sacralità della famiglia da tenere unita e da difendere contro ogni ostacolo.

L’ambientazione del film si è svolta della New York del dopoguerra, intorno al 1945. Don Vito Corleone era il capo di una della più potenti famiglie mafiose della Grande Mela.

Il rispetto e l’onore erano tutto.

Questo film ha avuto un potente impatto culturale, incassando moltissimi milioni di dollari e, di conseguenza, facendo riemergere da un momento di difficoltà la Paramount Pictures.

Possiamo con fermezza affermare che sia uno dei più grandi capolavori della storia del cinema mondiale.

In virtù di ciò, nel 1998, l’American Film Institute l’ha introdotto sul podio al terzo posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi. Un decennio dopo, aggiornate lista e classifica, il film è salito al secondo posto.

A pochi mesi dall’uscita, il film, cinquanta anni fa, batteva anche il record d’incassi di Via col vento.

Da lì, venne spontaneo potenziare l’opera, ampliandola con lo sviluppo di una seconda parte, anch’essa di enorme successo, con sei Oscar vinti su undici nomination.

Nel 1990, il grande schermo fu lieto di ospitare la terza parte del kolossal che non fu seguita da una quarta, solo per la morte dello scrittore Puzo, che spinse Coppola ad abbandonare l’idea dell’ultimo atto.

In vista del cinquantesimo anniversario dell’uscita del primo film, la Paramount e la casa di produzione di Coppola (American Zoetrope), hanno iniziato scrupolosamente un minuzioso lavoro di restauro della trilogia. Restauro che è durato ben tre anni per adattare il film-leggenda il più possibile all’odierno pubblico

Coppola afferma: “E’ gratificante celebrare insieme ai fan che lo hanno amato, alle giovani generazioni che lo trovano ancora attuale e a coloro che lo scopriranno per la prima volta”.

Il Padrino non conoscerà vecchiaia e ci accompagnerà per sempre con la sua aurea leggendaria.

                                                                               Isabella Baldoncini

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here