E’ stata avvertita anche ad Arezzo la scossa di terremoto che questa notte ha interessato gran parte della Toscana.
La scossa di terremoto ha avuto il suo epicentro a Marradi in provincia di Firenze, alle 5,10 di questa mattina. Una scossa che e’ stata sentita anche dalla popolazione della provincia di Arezzo. Il sisma ha avuto una magnitudo di 4.8 della scala Richter e una profondità di 8 km sotto la crosta terrestre, come misurato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Numerose le segnalazioni che sono giunte ai vigili del fuoco, soprattutto dagli abitanti dei palazzi più alti. In quelli costruiti con criteri antisismici, il movimento della terra si è percepito maggiormente e i cittadini sono stati letteralmente svegliati dalla scossa che è stata preceduta da una più leggera di 3,3 e seguita da una decina di altri episodi minori con una intensità di poco sopra alla magnitudo di 2.
L’elicottero Drago 53 del reparto volo di Arezzo è in ricognizione aerea sui comuni di Modigliana, Tredozio, Portico, Rocca San Casciano, Dovadola e Castrocaro per verificare i danni.