Subbiano: Spirito DiVino per scoprire con piacere un paese

0

SUBBIANO – SPIRITO DIVINO PER SCOPRIRE CON PIACERE UN PAESE

Spirito DiVino organizzato dalla ProLoco di Subbiano torna dopo il fermo per il covid e venerdì 26 agosto nel Centro Storico di Subbiano si tornerà ad offrire ottimi vini in degustazione abbinati a prodotti tipici insieme a musica.
Spirito diVino 2022 con Prosecco Valdobbiadene, il rosso Aulente e Achelo, i rosè Calafuria e Rosamati, il bianco Girlan e il moscato d’Asti.
Una collaborazione importante quella della ProLoco di Subbiano con AIS Arezzo per la scelta dei vini e per gli abbinamenti giusti dei piatti che vanno dagli antipasti, alla pasta al ragù del grigio del Casentino, dal pecorino fresco e secco ai salumi e porchetta, per finire con crostate crostata e biscottini.
Spirito diVino è un percorso itinerante tra vicoli, piazzette e il vecchio borgo che sarà accompagnato dalla musica dei Bluestorm, Sorriso della Notte e Paolino karaoke “ Ci fa piacere che il filone della musica che per tutta l’estate abbiamo portato avanti nel paese, con un cartellone importante, prosegua con questa iniziativa “ ha commentato l’assessore alla Cultura del Comune di Subbiano Paolo Domini, che ha concluso “La degustazione di un buon vino accompagnata dalla musica è sicuramente un piacere e quando le note incontrano l’arte vitivinicola, che nel nostro territorio ha una bella storia con etichette importanti, come Poggiotondo, valorizzano luoghi antichi come i nostri.”
Un patrocinio quello del Comune di Subbiano che vuole valorizzare la parte storica del paese “Il nostro centro storico è bello ed è l’occasione di vederlo rivitalizzato con la gente promuovendo nello stesso tempo le nostre tipicità con ottime produzioni vinicole” ha dichiarato il Sindaco di Subbiano Ilaria Mattesini.
“Ci fa piace vedere come le altre associazioni ci aiutano in questa nostra iniziativa ” ha dichiarato il Presidente della ProLoco di Subbiano Gianni Fanetti” è una serata importante per questo paese e avere la collaborazione di Quelli della Karin, Mtb Race Subbiano, Donatori Sangue Fratres, Hobby Modellismo e un po’ di Storia, i Cinghialai, la Misericordia di Subbiano, Subbianotv, dimostra come l’unione tra realtà associative sia la forza di un territorio”.
Spirito DiVino sarà una notte anche per promuovere insieme alle degustazioni l’arte e la storia con la Torre Medievale che, con la Cornucopia, si apre alla mostra di Tullio Parente “A fronte arte pianoterra”, con Ilaria Paccini, altra artista molto conosciuta a livello nazionale per le grandi tele,con l’esposizione a cielo aperto della Spada della Tessitrice e con il Museo di Quelli della Karin che sarà aperto nel vecchio Borgo.
I vini più gli accompagnamenti dei prodotti tipici (6 degustazioni),che a Subbiano , si traducono in “cena”, sono offerti a 18 Euro “Una serata sotto le stelle per scoprire o riscoprire vini importanti in una degustazione guidata conoscendo i prodotti di un territorio “ ha concluso il presidente Fanetti.

Paolo Domini, assessore alla Cultura del Comune di Subbiano

Gianni Fanetti, Presidente della ProLoco di Subbiano

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here