E’ un piccolo cimitero di campagna quello di Montegiovi che dall’alto guarda la piccola località e la piana aretina . Qui, tra mura antiche circondate da olivi, c’è questo luogo dove la Toscana con i suoi sentimenti è tutta rappresentata: due alti cipressi , una piccola cappellina dove inginocchiarsi e dire una preghiera , lapidi storiche che narrano la storia della piccola comunità e di chi qui ha scelto di rimanere per sempre, una collina che avvicina al cielo e un orizzonte che emoziona.
L’amministrazione Comunale riconsegna alla comunità di Montegiovi la Cappellina restaurata , un intervento promesso, ma slittato a causa dei problemi della pandemia.

Una comunità di poche anime, ma molto viva, quella di Montegiovi, unita nella sua Chiesa con la Fraternità della Speranza, e posta in una strada che unisce Subbiano ad Arezzo , che unisce la Sp della Libbia alla Sr71, un luogo da scoprire anche come luogo dell’anima.