Subbiano, la Regione finanzia il progetto “Ri Generazione”

0

Paolo Domini, assessore alla cultura del Comune di Subbiano

La Regione Toscana riconosce  al Comune di Subbiano   un progetto per  la “Ri-Generazione Toscana” e lo sostiene con un contributo di 1.150,00 Euro, grazie ad un bando del Consiglio Regionale per promuovere la socialità dei più giovani.

 L’Amministrazione Comunale di Subbiano è uno del 54 Comuni che sono stati finanziati per progetti diretti ai giovani con la  realizzazione di spettacoli come  eventi, concerti, festival, che vedevano protagonisti giovani toscani under 35 .
“Avevamo partecipato al Bando proponendo il progetto giovanile “SubRock Fest” in cui era inserito il concerto della band emergente “Ros” , toscani di Montepulciano, ai quali avevano aperto la serata i “Godot”, altra band emergente giovanile subbianese” ha dichiarato Paolo Domini  assessore alla cultura del Comune di Subbiano “E’ con soddisfazione che abbiamo appreso del finanziamento del nostro progetto, ma questo è solo il primo passo, il nostro intento è continuare, attraverso la musica, a  coinvolgere ed avvicinare i giovani  tanto più che Subbiano ha una sala prove di musica per band, gestita dagli “N.S.B. Non solo Blues”
In questa estate l’Amministrazione Comunale  di Subbiano ha messo in primo piano la musica di generi e stili più diversi , con un occhio particolare ai giovani , infatti  il palco del  lungarno ha avuto come protagonisti altri giovani toscani,  come i “Tacita Intesa”, con il loro rock progressivo,  che hanno partecipato a Sanremo Giovani 2018, e ancora giovani all’interno del cartellone del Festival Musicale Valenzano Symphony  come Massimiliano Cuseri, subbianese, anno 1994,  solista al pianoforte  con il KV 488 di Mozart con il quartetto d’archi di Oida .

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here