Subbiano celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne con la mostra “Mondi di donna”

0

SUBBIANO PER IL 25 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE SCEGLIE DI GUARDARE ALLA VITA #SCATTI DI VITA CON “MONDI DONNA” LA MOSTRA FOTOGRAFICA DI FRANCESCO CIANCHI E #RIFLESSIONI NEL FINISSAGE IL 3 DICEMBRE

L’Amministrazione Comunale di Subbiano per il 25 Novembre , Giornata Internazionale della Violenza sulle Donne, ha scelto #SCATTIDIVITA, una narrazione fotografica di Francesco Cianchi dal titolo “Mondi di Donna” .

Una mostra dove la donna è al centro, dove la donna è amata, come contrasto forte rispetto al tema della giornata”afferma Francesco Cianchi

“Mondi di Donna” mette in luce la sensibilità e le emozioni ,ma purtroppo il valore e la bellezza di questa sensibilità, che genera la vita e manda avanti il mondo, non è per tutti “Quando la sensibilità, ed in particolare quella della donna, viene scambiata per debolezza, inspira in alcuni deboli la convinzione di poterla sopraffare” commenda Francesco Cianchi.

Francesco Cianchi , subbianese di adozione, è un fotografo di famiglia professionista, con una spiccata sensibilità che lo ha spinto anche a promuovere e realizzare particolari progetti fotografici come la fotografia di nascita in sala parto e in neonatologia. Ama osservare il mondo con gli occhi di un bambino, perché più inclini a stupirsi di tutto, anche delle piccole cose. Nei suoi scatti affianca al classicismo della posa, la naturalezza e la spontaneità dei momenti più intimi e felici. I suoi scatti sono entrati nel mondo del sociale e del sanitario al tempo del covid raccontando una storia di uomini e donne che si sono donati con la loro professione a salvare tante vite.

Ilaria Mattesini, sindaco di Subbiano

E’ grazie alle immagini fotografiche che Francesco Cianchi ha realizzato, e messo a disposizione per la collettività, che potremo riflettere nel finissage con tre donne , che hanno fatto della loro sensibilità una scelta di vita , arrivando ai vertici di associazioni che si prendono cura di donne e uomini” commenta il Sindaco di Subbiano Ilaria Mattesini insieme a Dominga Guerri, Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Subbiano.

#RIFLESSIONI giungerà nel giorno del finissage della mostra, sabato 3 Dicembre alle ore 15,30, con Bruna Cantaluppi, presidente di Donne Insieme di Arezzo , Nadia Casini, Del Centro Italiano Femminile di Arezzo, Maria Pia Giommetti, Presidente dello Scudo di Pan di Arezzo. Una riflessione che parte con una canzone di John Lennon “Woman” che è diventato quasi universalmente un inno, una dedica per tutte le donne. In un’intervista rilasciata pochi giorni prima del suo assassinio, John Lennon disse: “Ho scritto ‘Woman’ ispirandomi ad un pomeriggio soleggiato trascorso alle Bermuda, improvvisamente mi colpì quello che le donne fanno per noi. Non solo quello che la mia Yoko fa per me, anche se stavo pensando in termini personali… ma ogni verità è universale. Ciò che mi è venuto in mente è stato tutto ciò che stavo dando per scontato. Le donne sono davvero l’altra metà del cielo, come sussurro all’inizio della canzone. Deve essere un “noi”, altrimenti non è niente“.

#scattidivita la mostra fotografica “MONDI DI DONNA” di Francesco Cianchi sarà presso la nuova sala consiliare in via Garibaldi a Subbiano (ex Palazzo scuola elementare ” piano terra accessibile a tutti, con inaugurazione venerdì 25 novembre alle 17,30 e apertura sino al 3 dicembre in orario 10-12, 15-18

#RIFLESSIONI sarà sabato 3 Dicembre alle ore 15,30 in occasione della chiusura della mostra.

“Un grazie per il sostegno della mostra che abbiamo progettato a Francesco Cianchi per aver creato e realizzato questa mostra proprio per questa occasione e con lui alle donne che hanno dato il consenso per mettere in luce con uno scatto la propria sensibilità, a Massimo Milizia e Etruria Web, alle Associazioni per aver aderito a #riflessioni e all’Amministrazione Comunale che ancora una volta ha creduto in noi” commenta Fabrizio Radicchi di Centodue

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here