Finalmente siamo giunti alla fine di questa breve ma estenuante campagna elettorale. Sono ancora piu’ convinto le serre idroponiche non siano utili oltre ad essere poco conosciute. Altri progetti neanche. Arezzo ha bisogno dell’ordinaria manutenzione non di quella straordinaria. Riuscire a garantire il quotidiano a buoni livelli sarebbe già un ottimo risultato conseguito. La sanificazione e bonificazione delle caditoie come in queste foto in Via Benedetto Varchi, via Tiziano davanti noto esercizio pubblico sono indispensabili per evitare danni ingenti…non sono un tecnico, ma se un Sindaco non ha l’autorità o l’autorevolezza di far mantenere l’ordinario può fare serenamente il prof. Universitario ma a mio opinabile avviso non il Sindaco. Fossi io andrei a pulirle in prima persona facendo vedere agli Aretini di che pasta è fatto il loro Sindaco. Intanto dopo gli Asini che volano ci sono le serre idroponiche …500 alberi ( Sic)!
Fabio Bray
1 COMMENT
Incrocio ex camposcuola, svolta a destra verso via fiorentina – san leo, dopo ogni pioggia mega pozza.
se osservate le caditoie ci nascono gli alberelli dentro, alberelli che caratterizzano anche un gran numero di marciapiedi cittadini e non mi dite che per queste piccole manutenzioni mancano i soldi.
in compenso dove ci dovrebbe essere l’erba cioè nei parchi, a colpi di ruote e concerti rimangono solo le zolle.
Incrocio ex camposcuola, svolta a destra verso via fiorentina – san leo, dopo ogni pioggia mega pozza.
se osservate le caditoie ci nascono gli alberelli dentro, alberelli che caratterizzano anche un gran numero di marciapiedi cittadini e non mi dite che per queste piccole manutenzioni mancano i soldi.
in compenso dove ci dovrebbe essere l’erba cioè nei parchi, a colpi di ruote e concerti rimangono solo le zolle.