RALLEGRATEVI

2

Anche quest’anno come il 15 febbraio di ogni anno alle sei le porte del Duomo aperte e cappella della Madonna del Conforto gremita di fedeli devoti, laici cristiani e semplici Persone (anche paradossalmente..) “non” credenti.

Un sentimento popolare puro, spontaneo, veramente libero senza secondi fini o strumentale né strumentalizzabile, nulla da invidiare ai movimenti adunati – ammassati in piazza tanto di moda in questi ultimi tempi.

La mastodontica Festa popolare in onore alla Madonna del Conforto ha inizio alle 6 con celebrazioni liturgiche quasi a seguire una Messa ogni ora. La prima Eucarestia presieduta da Mons. Vittorio Gepponi, presiedente del tribunale interdiocesano, responsabile del servizio per la tutela dei minori dell’Arcidiocesi di Perugia… sempre molto attinenti le sue omelie alla realtà, alle paure, miserie disperazioni gioie e dolori degli Uomini, curate e preparate con dovizia di particolari, stamani con la citazione poetica di Clodel:

                                                                 “ La Vergine a mezzogiorno

….Il est midi. Je vois l’église ouverte. Il faut entrer. / E’ mezzogiorno, trovo la chiesa aperta. Devo entrare.

Mère de Jésus-Christ, je ne viens pas prier. / Madre di Gesu’Cristo, non vengo a pregare.

Je n’ai rien à offrir et rien à demander. / Non ho nulla d’offrire e niente a chiedere.

Je viens seulement, Mère, pour vous regarder. / Vengo sola, Madre per guardarti..

Vous regarder, pleurer de bonheur, savoir cela. / Guardati, piangi di felicità, sappilo.

(P. Claudel, Œuvre poétique, Poëmes de guerre, La Pléiade, Gallimard, 1957, p. 531)

…molto fine, delicata ha toccato ed ammantato alcune corde intime nel cuore d’ognuno. Sembra cucita addosso per le tantissime migliaia di cittadini, si attendono oltre 50.000 Aretini che andranno semplicemente per guardarla senza nulla da offrire o da…Mai, forse, come in questi ultimi tempi si ha bisogno d’amore, di speranza di serenità e di contemplAzione.

Programma del 15.02.2020

Lodi mattutine e la Santa Messa vengono anticipate alle 6:00.

La Santa Messa pontificale presieduta dal Cardinale Leonardo Sandri, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali si terrà alle 10:30. Rosario meditato alle 14:30, per finire intorno alle 16:00. Secondi Vespri alle 17:00. Messa presieduta dall’Arcivescovo, durante cui si svolgerà la preghiera mariana si terrà alle 18:00. L’Omaggio alla Madonna da parte dei Quartieri della Giostra del Saracino, degli Sbandieratori e dei Musici si terrà alle 21:30.

Durante la festività, secondo tradizione, si celebreranno le Sante Messe anche alle 7:00, 8:00, 9:00, 12:00, 16:00, 20:30, 22:15, 23:15 per permettere la partecipazione a tutti . Durante la Festa diversi confessori saranno disponibili per accogliere i fedeli.

Fabio Bray

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here