Punto e accapo. Di Maurizio Bianconi!

9
Un comizio del giovanissimo Bianconi con accanto Oreste Ghinelli

Quando un’era geologica fa i sindaci si facevano a spese dei contribuenti il libro elettorale delle cose fatte, con il simbolo del comune  per farlo apparire un atto istituzionale e poi lo spedivano a tutti i capi famiglia (o peggio a tutti gli elettori) a spese del comune cioé dei riceventi, Oreste Ghinelli faceva scoppiare il caos .

“Lo capisci o  no che si fan belli coi nostri guadrini? Loro pensano che il comune sia piazza Sant’Agostino . Hanno rotto i c ….Ora li pago io”.

E giù  articoli, comizi, giornali a numero unico, interventi in comune, interrogazioni. Poi nessuno rispondeva. Lui telefonava come una furia a La Nazione e l’indimenticato Beppe Dragoni pubblicava qualcosa a suo rischio e pericolo. E noi si faticava a pagare il pazientissimo tipografo Sinatti (santuomo). Poi la risposta, sempre la stessa: “I fascisti non hanno diritto e bla bla bla”.

Allora  si che il Ghinelli si incendiava. Ne valeva a placarlo la solidarietà del liberale Carlo Dissennati o del dc Tullio Bensi. E diceva “Bravi fan quel che possono. Ma, caro te, esser soli in pubblico e poi le pacche sulle spalle in privato, a me mi sarebbe anche venuto…. sulle scatole”.

Oreste Ghinelli, uomo dabbene, di grandi principi, impoverito dall’idea e dalla politica. Un “fesso” per dirla con Prezzolini, contro i furbi . Un uomo contro i caporali.

Se sono così   anch’io debbo molto al suo esempio. Che non é stato invano come potrebbe sembrare ad uno sguardo superficiale di avvenimenti recenti che mi fanno venire il magone e l’impellenza di rendergli onore.

Per fortuna non credo nell’aldilà e son convinto che l’avv Ghinelli, non possa né vedere, né sentire, né disperarsi per l’apparente inutilità della sua lezione

9 COMMENTS

  1. Ero arrivato da poco dalla natia terra senese ed appassionato, solo appassionato, di politica quando il lavoro me lo permetteva andavo a sentire cosa dicevano in consiglio comunale.Erano i tempi del “grande” sindaco Ducci, dei ” grandi” DC Innocenti, e De Robertis i e degli onesti PCI Bondi eTani .L’Avv. Ghinelli era forse la vera opposizione, visto che sappiamo tutti degli inciuci sotterranei tra PCI e DC tipici della prima repubblica.Sono un democratico ed antifascista pur senza paraocchi, ma il Ghinelli era un grande politico,una persona onesta e la sua presenza in CC era certo una ricchezza per tutta la città.Il giudizio sul figlio è difficile da dare,ci sono luci e tante ombre sul suo operato ma con tutto il rispetto non penso che la questione del libro sia determinate,le cose poco chiare sono altre…………

  2. non per mancare di rispetto a voler puntigliare sulle ere geologiche, ma di quando è questa foto?? dove era il comizio (sant’iacopo?)?

  3. Complimenti al coraggio di chi,distruttore della destra aretina, si paragona con enfasi a chi ha costruito la destra aretina.

    • Questa me la segno. Ammettere che la destra aretina è distrutta e poi a mettersi a difendere la destra aretina che essendo distrutta non può essere più ricostruita perché la sovrintendenza non concede il nullaosta per la ricostruzione.
      Lei che ha la fortuna di appartenere alla generazione mia e dell’avvocato Bianconi farebbe bene a benedire queste testimonianze e riflettere su dove è sotterratta la destra aretina.
      Un saluto dalla Chiana
      PS con simpatia s’intende

      • Menchetti, se la segni, la ripeta 15 volte di seguito poi la ripeta prima di andare a letto a mo di orazione per una mesata, faccia quindi un salto all’indietro tipo gambero e forse intenderà ciò che intendevo.

  4. Passione ed intensità ideale.
    Ricordi di una generazione a cui anche io appartengo ed a cui molti della mia generazione si sono scordati di appartenere compreso il
    Regalatore di Libri

    Che sarebbe una buona professione se si sapesse cosa sono i libri da regalare per per coltivare la cultura degli aretini in vista della prossima assegnazione della Capitale della Cultura

    Complimenti Avvocato per come è entrato in questa vicenda Con impeto e vedo anche tanta amarezza

  5. caro Maurizio le persone per bene ci sono sempre state e sempre ci saranno…io credo nell’aldilà ma anche nell’aldiquà ed il futuro è il loro anche contro le attuali apparenze momentanee

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here