Trentacinque e quindici minuti a disposizione e un tablet su cui svolgere l’esame. In 1919 erano presenti al turno della mattina e in 1.960 nel pomeriggio. Il concorso è stato curato da Estar, l’ente tecnico e di supporto della sanità toscana.
Tra le varie denunce si parla di “ore di attesa sotto il sole e domande che, in base al racconto di molti infermieri, non sarebbero pertinenti alle competenze infermieristiche”.
Per questo, a seguito di numerose segnalazioni e lamentele pervenute in merito al concorso bandito da Estar, l’Ordine delle professioni infermieristiche di Firenze e Pistoia ha provveduto a inviare tempestivamente una richiesta, tramite Pec, per richiedere di vedere prove di concorso e “poter così effettuare le verifiche del caso”.
E’ quanto annunciato in una nota: “La richiesta comprende sia i questionari relativi alla prova scritta che pratica. Nello specifico si tratta del ‘Bando di concorso pubblico unificato per titoli ed esami per la copertura di un posto a tempo indeterminato nel profilo di infermiere (Area dei professionisti della Salute e dei Funzionari) e contestuale selezione per soli titoli per assunzioni a tempo determinato’ – si spiega ancora.
Il concorso infermieri è stato bandito per tutte le Asl della Toscana, e sono stati in 3.879 a presentarsi al Centro Fiere e Congressi di Arezzo per la prova scritta e pratica.
L’Ordine di Firenze e Pistoia tiene inoltre a evidenziare “le numerose segnalazioni dei partecipanti in merito all’organizzazione della prova.”
L’esito della prova scritta e pratica sarà pubblicato sul sito www.estar.toscana.it, entro il 30 giugno e sempre on line ciascun candidato potrà visionare le sue prove. Entro la stessa data saranno pubblicati gli elenchi degli ammessi agli orali, che si svolgeranno di nuovo al Centro Fiere e Congressi di Arezzo il 5, 6 e 7 luglio 2023.
Saranno create più graduatorie per assunzioni tempo indeterminato: una per ogni azienda. Già dall’inizio di giugno comunque sono state messe a disposizione graduatorie temporanee, una selezione per soli titoli, per assunzioni a tempo determinato, utili in caso di necessità nel periodo estivi.