Questa settimana, in data 2 luglio alle ore 10:45, l’Accademia Casentinese di Borgo alla Collina (AR), organizza al Castello del Landino la conferenza “Poeti del Novecento di fronte all’assoluto e al divino”, di Claudio Bargellini.
Claudio Bargellini, che recentemente ha anche pubblicato un libro sull’argomento per la casa editrice Helicon Edizioni, è casentinese, classe 1991, e insegna materie letterarie nella scuola secondaria. Ha portato a termine un percorso triennale come borsista al Centro Universitario Cattolico, organismo della Conferenza Episcopale Italiana, da cui è derivato il libro pubblicato, insieme al suo approfondimento sul tema. Da molti anni è attivo nella nostra Accademia e in altre associazioni locali.
La ricerca dell’assoluto e del divino in poesia, tematica di per sé vasta e di difficile definizione, si arricchisce nel XX secolo di un’ ulteriore complessità. Sulla scia di una ripresa degli studi sull’argomento, comunque ancora bisognoso di approfondimento, quattro poeti vengono letti alla luce della propria esperienza personale e del legame tra l’evoluzione della loro opera e quella del loro peculiare rapporto con la fede. Partendo da Giuseppe Ungaretti e proseguendo con Clemente Rebora, Giorgio Caproni e Idilio Dell’Era, quest’ultimo recentemente oggetto di un crescente interesse critico, il conferenziere guiderà l’ascoltatore lungo il sentiero biografico e poetico di quattro uomini che attraversano il tempestoso periodo del nostro Novecento tra contraddizioni, dubbi e grande forza d’animo.