Piste ciclabili e dintorni

0

Riguardo alla mobilità ciclabile e/o “dolce”, la Amministrazione del nostro Comune di Arezzo, si sta muovendo decisamente nella giusta direzione; ne sono prova la istituzione della “Zona 30” in Saione, alcuni restringimenti di sezione stradale, es incrocio v. Piave v. Montegrappa ed altre, oltre alla realizzazione della CICLOSTAZIONE che offre ai pendolari la custodia sicura per le bici. Quello che ci preme evidenziare, sono le nuove piste ciclabili quali il sottopasso di via Trasimeno e v. Guelfa – l.go Tevere, oltre al piccolo ma significativo prolungamento lungo v. A. Dal Borro venendo dal sottopasso di v. Baldaccio. Premesso che le piste ciclabili è sempre meglio averle che non averle, si rammenta che  la “ZONA 30” magari integrata con la segnaletica “PRIORITA’ alle BICI”,  di per sé assicura una maggior sicurezza per la mobilità ciclistica.

Visto che, questa amministrazione, mostra un rinnovato interesse per la Mobilità Sostenibile, FIAB auspica che, prioritariamente, si proceda verso la realizzazione di piste ciclabili (o messa in sicurezza) delle  RADIALI (igresso/uscita) ; v. Tarlati, v.le S. Margherita, via Setteponti, v. Fiorentina, revamping di v. Calamandrei, v. Romana,  v. Anconetana, v. Redi, questo per mettere in sicurezza la mobilità ciclistica verso le frazioni, in un raggio di almeno 6-7 km.

La FIAB AREZZO – Amici della Bici, promuove e promuoverà, tra i soci e la cittadinanza, la conoscenza e l’utilizzo dei percorsi ciclabili, in particolare si invitano i ciclisti urbani alla inaugurazione della VELOSTAZIONE , p. della Repubblica, venerdì 4 febbraio alle ore 10.

(Enrico Valentini)

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here