Venerdì 21 aprile alle 17,30 la rassegna di promozione della lettura si sposta all’auditorium Banca del Valdarno per la presentazione del libro di Sonia Scarpante, una delle più accreditate counselor italiane
Proseguono gli appuntamenti con la rassegna per la promozione della lettura “Le piazze del sapere” organizzata dal Comune di San Giovanni Valdarno in collaborazione con Unicoop Firenze – Bibliocoop di San Giovanni Valdarno, Associazione culturale Pandora e, per questa edizione, con la preziosa collaborazione del Sistema museale di Valdarno, il sistema museale del Chianti e Valdarno fiorentino, dell’associazione D’Arno, amici dei musei e dei monumenti del Valdarno superiore e dell’Accademia valdarnese del Poggio.
È con questo invito iniziale che Sonia Scarpante prende per mano il suo lettore. Davvero la scrittura può diventare una terapia per il corpo e per l’anima? Che cos’è la scrittura terapeutica? Quali sono i suoi principali benefici? Può migliorare i nostri rapporti con gli altri?
Firmato da una delle più accreditate counselor italiane, grazie alla sua ventennale esperienza, il saggio – ricco di testimonianze e di lettere raccolte sul campo – introduce alla scrittura come viaggio interiore. Un’efficace terapia per consapevolizzare blocchi, paure, ferite e restituirci più sereni alla vita.
Il processo narrativo porta a grandi benefici sia al paziente sia a chi se ne prende cura inaugurando un approccio più proficuo con la guarigione.
In questo manuale Sonia Scarpante afferma che “scrivere ci fa bene”, che “esprimere le emozioni sulla pagina bianca di un quaderno e di un diario, con una penna e non con un pc aiuta a vivere meglio”.