Patto Civico, nasce il Coordinamento delle liste civiche provinciali: SR71 e discarica di Podera Rota tra le prime richieste di intervento al Presidente Polcri
Nasce il coordinamento delle liste civiche provinciali che hanno come punto di riferimento Patto Civico Intra Tevere et Arno, che avrà come portavoce Marco Donati e Francesco Carbini. Il progetto, del quale fanno parte numerosi consiglieri comunali eletti, vede tra i promotori la consigliera provinciale Stella Scarnicci, e i consiglieri comunali Daniele Marzi, Alberto Ciampelli, Valentina Sileno, Chiara Masini e Monica Tocchi.
Primo obiettivo un giro di ricognizione in tutta la provincia per recepire le istanze dei cittadini e delle singole amministrazioni comunali. Una vera novità e un nuovo approccio ai problemi e ai bisogni delle persone, non ideologico ma attento a far emergere le competenze necessarie per la risoluzione delle criticità fuori dalle solite logiche partitiche che anche nelle ultime settimane, hanno dato il peggio di sé e che stanno bloccando l’azione amministrazione della Provincia. Fin dai prossimi giorni, sollecitati dai cittadini che andranno al voto nei 3 comuni della Provincia (Pergine Laterina, Capolona e Caprese Michelangelo), il Coordinamento inizierà un giro di consultazioni per allargare ulteriormente il nostro progetto civico.
Fra l’altro, già sono in essere rapporti e collaborazioni a livello regionale e extra regionale con altre esperienze similari.
Tra le prime azioni di Governo richieste fin da subito dal Coordinamento un intervento concreto sulle problematiche legate alle sicurezza stradale emerse sulla SR71 e la imminente convocazione di un Consiglio Provinciale dedicato a recepire gli indirizzi in merito al parere tecnico sulla compatibilità ambientale della discarica di Podera Rota che il Presidente della Provincia, così come tutti i Comuni del Valdarno, è chiamato dalla Regione ad esprimere in vista dell’imminente conferenza dei servizi convocata per il prossimo 23 febbraio 2023.