Passato e futuro dell’audiovisivo al MUMEC
Sabato 12 alle 10:30 la celebrazione della Giornata Mondiale con i Club per l’UNESCO
Sabato 12 novembre alle 10:30 presso il MUMEC Museo dei Mezzi di Comunicazione (Palazzo Comunale di Arezzo – Via Ricasoli 22), si celebrerà la Giornata Mondiale dell’Audiovisivo.
L’evento, nato in collaborazione con il Club per l’Unesco di Arezzo, Firenze e Torino, vede in programma una mattinata dedicata all’importanza dell’audiovisivo ed alla scoperta delle varie declinazioni di comunicazione multimediale antica e moderna.
Interverranno al convegno Federico Scapecchi, Assessore allo Sport e alle Politiche Giovanili del Comune di Arezzo, Alessandro Casi, Assessore alle opere pubbliche e manutenzione del Comune di Arezzo, Marco Casucci, Vicepresidente del Consiglio Regionale della Toscana, Gabriele Veneri, membro della Commissione Cultura del Consiglio Regionale della Toscana ed a seguire Luigia Besi, Presidente del Club per l’Unesco di Arezzo, Vittorio Gasparrini, Presidente del Club per l’Unesco di Firenze ed Angela Maria Motta, in rappresentanza di RAI Toscana.
Relatori della mattinata celebrativa saranno: Fausto Casi, Curatore Scientifico e Fondatore del MUMEC Museo dei Mezzi di Comunicazione di Arezzo con la relazione storica “Dalla lente al cinema” attinente alla creazione ed alla nascita dell’audiovisivo e Massimo Chimenti Titolare di Culturanuova S.r.l. con “Luce sull’arte – Nuove forme di comunicazione museale”. Ad inframezzare i due interventi la visione della proiezione olografica ad immersione 3D del MUMEC attinente alla figura dello scienziato Galileo Galilei.
Conduce la conferenza Valentina Casi Direttrice del MUMEC il Museo dei Mezzi di Comunicazione di Arezzo.
La Giornata Mondiale dell’Audiovisivo sarà anche occasione di chiusura dell’esposizione “Illusioni al Mumec – Niente è quello che sembra”, progetto di grande successo che ha caratterizzato l’estate del Museo dei Mezzi di Comunicazione, nato con il contributo dell’Assessorato allo Sport e alle Politiche Giovanili del Comune di Arezzo e Coingas S.p.A.