Mozione del Pd per la valorizzazione delle attività culturali di eccellenza nei comuni Toscani

0

Mozione del Pd per la valorizzazione delle attività culturali di eccellenza nei comuni Toscani. Richiamata l’esperienza di Bibbiena nel settore della fotografia.

 

Un intervento legislativo per prevedere uno specifico riconoscimento finalizzato a sostenere quelle attività che – per durata nel tempo, coinvolgimento del tessuto sociale di riferimento e capacità di promuovere il territorio regionale su uno scenario nazionale e internazionale – contribuiscono a rafforzare e innovare il sistema culturale della Toscana. Questo è quanto chiede il Gruppo del Pd in Regione con una mozione, su iniziativa del capogruppo Vincenzo Ceccarelli. “La Toscana – spiega Ceccarelli – è una regione che trasuda storia e cultura. Ci sono esperienze territoriali significative con le quali si perseguono obiettivi importanti nelle diverse attività culturali. Delle eccellenze vere e proprie, nate dall’impegno di enti locali spesso in collaborazione stretta o per iniziativa del mondo dell’associazionismo e del volontariato, che oggi sono note e apprezzate a livello nazionale. Con questa mozione, chiediamo che il Consiglio Regionale si impegni direttamente nel dare un riconoscimento e un aiuto per testimoniare l’apprezzamento della comunità regionale  a queste esperienze territoriali, sostenerle nella loro crescita e nel radicamento sul territorio”. “Un esempio concreto – conclude Ceccarelli – è l’esperienza di Bibbiena, recentemente sottoposta all’attenzione del Consiglio regionale e ormai divenuta una vera e propria ‘Città della fotografia’.  Un percorso che ha avuto origine qualche oltre quarant’anni fa e che ha portato questa cittadina a divenire un punto di riferimento per la valorizzazione della cultura fotografica, con iniziative di rilievo internazionale, grazie alla collaborazione avviata nel 2005 tra la Federazione italiana associazioni fotografiche (FIAF) e il Comune che ha portato ad istituire il Centro Italiano della Fotografia d’Autore (CIFA), con sede a Bibbiena. A questo, negli ultimi anni, si è aggiunta quella che può essere considerata l’unica galleria fotografica a cielo aperto in Italia, con oltre 30 opere di famosi maestri, esposte lungo le vie del centro storico”.

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here