Mostra Temporanea “Persona- Stencil Art”, dello street artist Laben

0

PERSONA – Laben, Stencil Art

Il Vernissage della Mostra Temporanea “Persona- Stencil Art”, dello street artist Laben, è fissato Domenica 13 novembre dalle ore 16.00, nella sede di Arezzo di Four Fitness – V.le Filippo Turati, 2 – prima Mostra D’arte in un centro fitness in Italia.

Un’esperienza immersiva nella Street Art, fenomeno globale che attraverso lo “Stencil” propone l’arte come espressione della soggettività in stretta relazione con l’ambiente circostante, trasformando il Centro Four Fitness nel contesto ideale della mostra “Persona”.

L’Arte anticipa le tendenze, ci dice chi siamo e chi stiamo diventando raccontando il nostro tempo.

“La vera autenticità non sta nell’essere come si è, ma nel riuscire a somigliare, il più possibile, al sogno che si ha di se stessi” – P.Almodóvar

Con il contributo dell’Assessorato allo Sport e alle politiche giovanili del Comune di Arezzo

 

Laben è un giovane Street Artist, nato ad Arezzo, nel 1980, con un un passato come musicista e modellista orafo.

Sempre attento al lato estetico e alle più sfumate sfaccettature delle manifestazioni artistiche, grazie ad una serie di sperimentazioni da autodidatta con vari materiali e colori, ha dato avvio in anni più recenti al suo progetto di Stencil Art.

Madonna, Amy, Cobain, Bowie, Hendrix, sono alcune delle icone da lui riprese, fino ad arrivare alla modella americana XXL Tess Holliday sua musa ispiratrice. I soggetti privilegiati e da lui ritratti sono gli esclusi, i non conformi, gli outsiders, individui dalle personalità eccentriche, ritratti a spray, su tela, legno, vinili, muri, in studio e in strada.

La sua tecnica di stencil su più livelli, è riconoscibile anche se a volte ne fa un uso molto basico, mentre in altre realizzazioni ricrea soggetti talmente dettagliati da utilizzare fino a 15 livelli di colore.  

Le sue opere sono esclusivamente figurative in “black and white” su pattern a colori fortemente contrastanti ,con un chiaro richiamo alla pop-art.

Immancabili sono i suoi sfondi damascati policromi, che lo rendono immediatamente riconoscibile, a volte mescolati a geometrie e forme vettoriali bruscamente interrotte da strappi monocromi.

Il suo lavoro, che spazia su vari versanti, ha spesso come oggetto tematiche di impegno civile: dalla diversità di genere alla solitudine giovanile indotta dall’uso smisurato dei social e dei differenti devices, dalla lotta a razzismo e omofobia, alla critica al consumismo sfrenato indotto dalle multinazionali.

Chi si imbatterà lungo le strade di alcune città italiane nelle sue opere di Street Art e Paste-up, non potrà non apprezzarne l’attenzione e il rispetto per il decoro urbano.

Instagram: alexlaben

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here