Occorre intervenire immediatamente per ripristinare opere eseguite lo scorso anno e spiegare le ragioni dell’instabilità in atto
Di fronte all’ennesimo dissesto che coinvolge lavori realizzati che, nel caso specifico, interessano opere eseguite lo scorso anno per fronteggiare una parte del dissesto idrogeologico che attanaglia l’abitato di Ricasoli.
Di fronte all’inerzia di un Amministrazione che a distanza di un mese da quando si sono registrati i dissesti, purtroppo, non ha ancora provveduto ad attuare forme di intervento di ripristino creando i presupposti affinché i dissesti potrebbero aumentare
Di fronte ad un Assessore comunale – quello ai lavori pubblici – che in occasione di nostre sollecitazioni, segnalazioni con richiesta di chiarimenti e d’intervento purtroppo vi è la tendenza a
minimizzare e a non prendere impegni chiari rimandando sempre a future azioni.
Di fronte alle sollecitazioni che ci pongono i cittadini di Ricasoli attraverso le quali con forza chiedono sia di non dover vivere ogni previsione meteo avversa con apprensione per la propria incolumità e le proprie abitazioni – abitazioni che rappresentano il frutto dei risparmi di una vita – sia che vi sia un confronto e, rispetto alle tante promesse, risposte chiare e concrete che in questi anni tardano ad arrivare.
Non potevano non intervenire per CHIEDERE conto all’Amministrazione di quanto accaduto.
Con questo spirito con lo scopo di promuovere sia un celere ripristino delle opere che di ottenere le dovute spiegazioni sui motivi e le cause che stanno alla basa dei dissesti abbiamo depositato agli atti una specifica interpellanza al Sindaco e all’assessore competente per il prossimo Consiglio Comunale.
In particolare con l’interpellanza nel SOLLECITARE ad intervenire tempestivamente ed in urgenza – cioè senza indugio ed ulteriori perdite di tempo – al fine di rimuovere il dissesto in atto, ripristinare la piena funzionalità delle opere idrogeolociche concluse solo pochi mesi fa ed evitare nuovi ed ulteriori
erosioni e scoscendimenti viene RICHIESTO
• Di conoscere se a seguito dell’evento l’Amministrazione ha effettuato dei sopralluoghi. In caso affermativo, ai sensi che regolano l’accesso agli atti degli amministratori eletti, si chiede verbale di sopralluogo con relazione in merito all’entità del danno e alle cause.
• Di conoscere quali azioni l’Amministrazione intende perseguire al fine di rendere le opere pienamente funzionali ed entro quando prevede d’intervenire per di evitare che la situazione si aggravi.
• Di conoscere se l’Amministrazione, in ragione del fatto che gli scivolamenti potrebbero aumentare se non accompagnati da un intervenuto in tempi rapidi, ha attivato le procedure di Somma
Urgenza per intervenire immediatamente.
Fabio Camiciottoli Capogruppo Avanti Montevarchi – Europa Verde
Elisa Bertini Capogruppo Partito Democratico Montevarchi
Cristina Rossi Capogruppo Impegno Comune per Montevarchi