Medioetruria, Ceccarelli (PD): “Stazione moderno hub per la collegare la linea ferroviaria veloce con la lenta. Arezzo bacino centrale per la raccolta”. «Che la stazione Medioetruria serve lo andiamo dicendo dal 2014, quando io lanciai questa idea e non mi fermai all’idea ma, come assessore regionale, detti il via ad un studio che coinvolse le due regioni interessate, il gruppo Fs e anche gli enti locali. Per questo, posso dire che mi fa piacere che anche le Camere di Commercio abbiano preso consapevolezza di questo tema, riportato di grande attualità negli ultimi tempi soprattutto grazie al lavoro fatto dal comitato dei cittadini che ha raccolto migliaia di firme». Con queste parole, il capogruppo del Pd in Consiglio Regionale Vincenzo Ceccarelli commenta la presa di posizione sul tema fatta dalle camere di commercio di Arezzo-Siena e dell’Umbria. «Ho già avuto modo di ricordare più volte – prosegue Ceccarelli – che esiste uno studio importante su cui si può tornare a lavorare come base per giungere ad un progetto più avanzato. Ma è evidente che nel 2022, quando ormai l’intera Europa è lanciata sul tema della transizione ecologica e punta forte sul ferro, sarebbe a dir poco anacronistico pensare di costruire una nuova stazione Av che prescinda da un collegamento ferro-ferro, con la linea lenta. Questa scelta, oltre che del tutto fuori dal tempo, sarebbe anche dannosa per le stazioni vicine di Terontola, Camucia, Castiglion Fiorentino e perfino Chiusi che anziché divenire punti di riferimento di questo nuovo grande Hub, finirebbero per perdere molto del lavoro valore. E, infine, sarebbe altrettanto illogico pensare di trovare collocazioni che penalizzino il bacino di convenienza più grande, ovvero quello di Arezzo e delle sue vallate. Ricordo – conclude Ceccarelli – che anche grazie al mio impegno negli scorsi anni, abbiamo riportato ben tre coppie di treni Av, invertendo una tendenza che aveva praticamente fatto scomparire questo servizio prima del 2014».
Ma non è apparso su Informarezzo un articolo che riportava i commenti sul web all’elico-auto-cinofil- megablitz che ha portato all’arresto di un gambiano con 5 g. di hashish? Sembra sparito dopo poche ore…si può chiedere alla redazione perché? Forse non è piaciuto a qualcuno? O, pur non essendo consumatore di certe sostanze, ho avuto le traveggole?
Lo so, non c’entra niente con Medioetruria… ma essendo scomparso l’articolo lo chiedo qui.
‘E ancora fra gli articoli di cronaca, come se la vera notizia fosse il blitz e non le reazioni dei cittadini al bis (non richiesto) del tragicomico spettacolo messo in scena già nell’ottobre 2021, con Evviva già fra i protagonisti.
https://informarezzo.com/blitz-antidroga-ad-arezzo-con-elicottero-i-commenti-degli-aretini-sui-social/
Complimenti, lei x la cerca e’ meglio del cane Evviva…
L’ articolo e’ rimasto visibile nella home page il tempo del bercio d un gatto. Capisco che c erano urgenze quali l apparizione della regina( a nostra insaputa ormai anche dell’ Italia) sullo schermo della Stazione.
Dopo che in citta’ ci hanno fatto rivivere il remake di “Apocalypse now” pensavo che almeno 1 tra le decine di giornalisti aretini facesse un articolo che andasse oltre il mattinale della Questura. Un’occasione ghiottissima x un articolo di colore e x esercitare la funzione di controllo e critica dei pubblici poteri. Ma so bene che il giornalismo aretino non ama andare oltre la velina. Leggere i commenti sui social e’ stato divertente e consolante…non tutti gli aretini hanno l anello al naso. Qualcuno in Informarezzo deve aver pensato di fare del giornalismo, ma senza esagerare.
Aridatece er grande Casalini…