Permangono criticità nella viabilità secondaria. Adetti al lavoro
La tregua del maltempo e il lavoro senza sosta degli addetti comunali ha consentito di ripristinare già da qualche ora la viabilità principale nel territorio cittadino. Sono state riaperte al transito dei veicoli sia la strada comunale di Ristradella che la SR71.
Alcune criticità permangono per la viabilità secondaria ed è per questo che sono all’opera anche quattro ditte specializzate, al fine di recuperare al più presto la normalità.
Ad Arezzo è chiusa via Salvadori, mentre ci sono ancora piccoli nuclei isolati in località Cà di Lando (Pieve a Quarto) e Romito (Rigutino).
Il personale del Comune di Arezzo resta in stato di allerta e sta intervenendo nelle zone con i maggiori disagi, in collaborazione con la protezione civile, i vigili del fuoco, le associazioni di volontariato e tanti privati cittadini.
Attivata dalla Sala Operativa Unificata Permanente la colonna mobile regionale con 40 mezzi e 103 volontari. Provinciali al lavoro con 33 mezzi e 112 volontari.
Maltempo, lutto cittadino per la scomparsa di Pergentino Tanganelli
Il cordoglio dell’amministrazione. Annullato lo spettacolo de “La Traviata”
Il sindaco di Arezzo, Alessandro Ghinelli, a nome di tutta l’amministrazione comunale, esprime vicinanza alla famiglia e il più profondo cordoglio per la scomparsa di Pergentino Tanganelli, vittima della eccezionale ondata di maltempo che si è abbattuta sulla città e su vaste zone della provincia, annunciando il lutto cittadino per il giorno in cui verranno celebrate le esequie.
Alla luce di questo tragico evento, dei disagi che molti aretini hanno dovuto affrontare a causa del nubifragio, e in segno di rispetto per le difficoltà di tante famiglie, l’amministrazione comunale ha deciso di annullare la rappresentazione de “La Traviata” in programma stasera, 28 luglio, all’anfiteatro romano.
I biglietti acquistati per lo spettacolo saranno rimborsabili fino a sabato 31 agosto, rivolgendosi al canale di vendita presso cui è stato effettuato l’acquisto. Info al numero 338 8431111.
Per chi intenda rinunciare al rimborso, la cifra corrispondente sarà devoluta alle associazioni di volontariato e protezione civile che in queste ore si sono prodigate per sostenere la cittadinanza e affrontare l’emergenza.