Giovedi 10 novembre 2022
MAHmutt – Montevarchi (Arezzo)
GUARDAMI!
Il cinema di Jacques Audiard
Per tutti gli amanti del cinema, MAHmutt è fiera di annunciare l’inizio di una nuova rassegna GUARDAMI e di un nuovo modo di vivere la sala cinematografica.
Giovedì 10 novembre partirà una retrospettiva di tre film dedicata al regista Jacques Audiard che la curatrice Beatrice Marziali ci introduce così:
“Jacques Audiard è un regista intenso e profondo.
Francese, classe 1952, figlio del famoso sceneggiatore Micheal Audiard.
Regista affermato, ha vinto i maggiori premi assegnati al Festival di Cannes e non solo.
Riconoscibile per il suo stile profondo e potente, affronta tematiche intime ed universali sempre con sguardo viscerale.
È un regista che racconta storie in profondità. Sia che racconti storie intime, che collettive, riesce a farle vivere epidermicamente.
Ha un taglio narrativo potente, emotivamente forte e viscerale.
Dopo la visione di ogni sua pellicola, il film rimane in mente per giorni.”
Il primo film che vedremo sarà IL PROFETA (Drammatico. Con Tahar Rahim, Niels Arestrup. 150′. Francia 2009)
La pellicola racconta il sistema carcerario. Un’immersione completa nel mondo che esplora. La visione della complessità di una vita al limite, in cui il bene e il male si fondono senza via d’uscita.
Le altre due date saranno il 17 Novembre, con il film “Un sapore di ruggine ed ossa”, una storia d’amore che attraversa sentimenti estremi, dolore, violenza, riscatto ed il 24 Novembre con il film “I fratelli Sisters”, primo film americano per Audiard il quale, seguenDo sempre la sua linea viscerale, sposta la storia nel west americano di fine 1800 con un linguaggio di taglio profondo e reale.
Questa rassegna farà scoprire, a chi già non la conosce, una cinematografia nuova, diversa da quella mainstream proposta solitamente al grande pubblico. Sarà una occasione per arricchire il proprio bagaglio di conoscenze, confrontandosi con una bellezza che spesso rimane nascosta da una distribuzione meramente commerciale.
Sarà l’occasione anche per sperimentare un nuovo modo di concepire la visione di un film. Anche se la rassegna avrà luogo in un ex cinema (il primo mai aperto a Montevarchi), in un ripristino di una parte dei ricordi di chi lo ha vissuto in quella veste, scordiamoci il cinematografo come siamo abituati a conoscerlo. MAHmutt darà l’opportunità di seguire il film in un ambiente diverso, mettendo a disposizione divani, poltrone, tavolini, sdraio, cuscini, coperte, tappeti… Tutto per garantire un’esperienza nuova, nonché avvolgente e familiare.
Sarà inoltre aperto il lounge bar.
MAHmutt
via Trento – Montevarchi (AR)
Biglietto: 5 euro
tel. 3534323798