Appuntamento con l’autore sabato 13 maggio alle 17.30 Sala Don Enrico Marini. Reading a cura dell’associazione culturale Gotama
Sarà la Sala Don Enrico Marini ad ospitare, sabato 13 maggio alle 17.30, la presentazione del libro di Albano Ricci intitolato “Cammina piano” edito da Bertoni. Tante storie, corredate dalle foto di Gioia Olivastri, raccontate da Ricci alla giornalista Laura Lucente, impreziosite dal reading a cura dell’associazione culturale Gotama. “La presentazione della pubblicazione d Albano Ricci – dichiara l’assessore alla cultura del comune di Lucignano Serena Gialli – senza dubbio ci onora e al tempo stesso incuriosisce, dandoci la possibilità di scoprire la vena letteraria di un protagonista della vita politica, sociale e culturale del territorio”. “Lucignano è uno dei più borghi più belli d’Italia non perché lo dice un logo”, dichiara Ricci. “La sua storia, la cura con cui è preservato fanno la differenza. Con Roberta Casini e Serena Gialli ho avuto modo di collaborare per attività culturali. Mi ha stupito la determinazione, la voglia di uscire da schemi convenzionali e dare respiro ad un territorio. Hanno accettato la sfida di far dialogare l’arte sacra del loro museo con pittura iconica etiopica, proveniente da una provincia africana cristiana, rimasta isolata dal mutamento che caratterizza l’Europa a partire dal ‘300. E su questi progetti etnografici è nato un progetto più complesso e organico. Poter presentare il mio libro con loro e in questo territorio – conclude Albano Ricci – mi emoziona da una parte e conferma questo spirito in movimento. La cultura non sta mai ferma anche se “cammina Piano“.
Albano Ricci
Nato a Cortona il 13 dicembre 1977, per Santa Lucia. Sua madre aveva vent’anni. Scrive da un giorno di marzo. Aveva appena spiovuto, in TV c’era De Gregori con un giacchetto di jeans e un cappello, fuori le rondini erano tornate. Si occupa di formazione e comunicazione presso la ICARO srl di Cortona. Albano, sua moglie e sua figlia vivono con un cane (femmina), una cavalla che ha appena partorito un’altra cavalla, tre gatti ufficiali (tutte femmine), più uno ufficioso e un fantasma. Fa parte di una tribù più ampia: rumorosa, eterogenea, così ingombrante da non lasciarlo mai solo. Spesso prende in prestito i loro nomi o le loro figure. Fanno finta di niente, dentro ridono di gusto. Del resto dell’amore non si butta via niente.
Gioia Olivastri
Gioia Olivastri, Vision forecaster, ovvero consulente per progetti inerenti alle arti visive. Vive e lavoro tra Milano e Cortona.
Sinossi
“Cammina piano” è una scatola, dove sono disposte, in modo disordinato, tante storie. Non sono in fila, non seguono un tempo lineare. Si aggrovigliano come i fili dei telefoni. Tanti nomi, in questo caos, si muovono, si sfiorano, si toccano; le loro vite si scontrano o si prendono per mano: vuoti improvvisi e pieni soffocanti; piani di fuga e batcaverne. C’è chi corre e chi aspetta, chi è stanco e chi ha tanta, troppa, inutile fretta. “Cammina piano”… e ti raggiungo. Questi racconti sono stati raggiunti dalle fotografie di Gioia Olivastri.
Inoltre…
Albano Ricci è nato a Cortona il 13 dicembre 1977. Lavora nel campo della formazione e della comunicazione presso una società di consulenza. Negli anni si è occupato di eventi culturali, ha ricoperto ruoli al servizio della comunità in cui vive: Direttore del Museo della Civiltà Contadina di Fratticciola, Assessore alla cultura del comune di Cortona, Presidente del MAEC, Segretario PD provinciale di Arezzo. Ha scritto libri di narrativa e saggistica. La sua ultima pubblicazione è la raccolta di racconti “Cammina piano”, Bertoni editore, 2022 Perugia. Collabora oggi con riviste e giornali: Western Side, L’Etruria.