Lo spettro della DAD che i soliti noti convinti assertori facevano aleggiare da settimane si è manifestato per la terza volta in un anno stamani… certamente acuirà le disparità e le diseguaglianze fra Nord, Sud e Isole. I saggi di una volta asserivano laconicamente: “ Cui Prodest”? …..dalla parte dei genitori, senza nessuna polemica, elencando tutte le problematiche possiamo serenamente asserire senza correre il rischio di essere smentiti che:
- grandi difficoltà ed equilibri frantumati in una Famiglia di 5 membri tutti collegati con la DAD sono tangibili senza euforie o godimenti di genere…
- Una classe dirigente, degna di tale appellativo, anziché dal basso/alto del suo pulpito a qualsiasi livello, essere convinta che i pranzi nuziali si possono (im)bandire con i fichi secchi e…senza mandorle, buon senso e pragmaticità vogliono, agissero in primis in tutte le sedi opportune e preposte affinchè la banda larga passi da 100Mhz a 200Mzh….o meglio ancora portando la fibra ( tecnica FFTH), direttamente a casa, passando a 1 Gzh (1000Mhz) , quantomeno la linea internet non salterebbe, questi sono i famosi investimenti che già, amministrazioni lungimiranti stanno attuando, Deo gratias, in parecchie città facendo pressione su TIM, FW, WIND….soprattutto nelle zone bianche (rurali)…o periferiche. In questo modo uno dei tanti problemi non ci sarebbe che poi dovrebbe essere alla base della DAD…e così via …. né dx né sx, ma risoluzione di problemi REALI, purtroppo bisogna convivere a lungo con questa epidemia ( tale dopo un anno la situazione pare ) quindi, tanto vale attrezzarsi, in modo adeguato mettendo i tanto vituperati, dileggiati statali ( certi pseudo giornalisti parassiti così definiscono i dipendenti pubblici…continuando periodicamente a scagliarsi dalle reti private aizzati e fomentati ad arti da scaltri conduttori ) nelle condizioni di poter operare con dignità…allegramente è un avverbio che tali operatori pubblici non possono permettersi sarebbe troppa manna che cade dal cielo…Così come in tutti gli altri campi, anche nella scuola….si potrà operare in DAD senza che questa sia un’aberrazione obbrobriosa.
- Last but not least, evitateci, per cortesia, patetiche prese di posizioni a mezzo stampa fra fazioni o personalismi….Non è edificante per nessuno, in questo periodo storico leggere da autorevoli giornalisti indigeni: “…è stato detto prima/dopo/durante…tocca a noi, l’avevamo già detto per primi…siamo i piu’ bravi” i problemi che attanagliano i Cittadini sono altri, dai ristori che non arrivano, alle partite IVA che chiudono alla DAD che funziona a modo suo…non interessa a Nessuno chi è la prima Donna o chi la sa o ce l’ha piu’ lunga/o.
Nota simpatica ed emblematica, in una classe delle superiori, puntuale come una rata del mutuo alle 13.15 fa irruzione un arzillo Nonno che avvisa ( molto infastidito e seccato ) con tono perentorio, lapidario: “ Alò, Il pranzo è pronto”! invitando l’imbarazzatissima nipote a staccare…mandandoci tutti quanti, saggiamente, in DAD.
Bé, rileggendo l’articolo non ho trovato nulla che meritasse una “critica”, “un’obiezione”, un “ma” od un “però” (si tratta di uno dei miei “vizi” preferiti cercarli, mi accontento di poco).
Ho ritenuto opportuno questo intervento: l’autore non pensi (caso mai lo sfiorasse il sospetto) che ci sia stata indifferenza per quanto scritto.
Buonasera a chi si trovasse in linea