“La Valchiria della pace”, un libro per ricordare l’11 settembre

0
Aurora Libri e OrgiasticAurora
presentano
LA VALCHIRIA DELLA PACE
Bertha von Sutter: Nobel per la Pace 1905
Un libro di Carla Romanelli Crowther
Domenica 11 settembre 2022 – Ore 18.45
Circolo Aurora di piazza Sant’Agostino – Arezzo
Intervengono
Vasco Giannotti Politico 
Carla Romanelli Crowther Autrice del libro
Coordina Francesco Maria Rossi Giornalista
In occasione della data fortemente simbolica dell’11 settembre, verrà anche proiettato un video in ricordo del nipote dell’autrice, Welles Remy Crowther, broker e vigile del fuoco volontario morto eroicamente a ventiquattro anni durante la tragedia delle Torri Gemelle di New York, dopo aver salvato la vita a più di venti persone.
IL LIBRO
La valchiria della pace è dedicato alla figura straordinaria di Bertha Kinsky von Sutter (Praga 1843 – Vienna 1914), prima donna insignita del Premio Nobel per la Pace (1905) ed autrice del bestseller pacifista Giù le armi! del 1889. Detestata dalla stampa militarista, fu ammirata ed ascoltata da personaggi come Theodore Roosevelt, Alfred Nobel (di cui fu collaboratrice), Lev Tolstoj e persino lo zar Nicola II. Donna libera e appassionata, Bertha divenne ben presto pioniera del Movimento internazionale della Pace e lottò con tutte le sue forze per evitare lo scoppio della Prima Guerra Mondiale.
L’AUTRICE
Carla Romanelli Crowther è nata ad Arezzo in una famiglia di artisti e poeti, ma ha sempre vissuto nel mondo internazionale dell’arte – come attrice di cinema e teatro – della cultura e dell’impegno sociale. Di formazione umanistica, dopo la guida dei  maestri Giusi Raspani Dandolo e Alessandro Fersen, si è perfezionata all’Actor’s  Studio di Los Angeles, città dove ha vissuto col marito John, figlio del famoso critico cinematografico del New York Times Bosley Crowther. Carla Romanelli ha tradotto e portato in scena opere teatrali inedite per il festival dei Due Mondi di Spoleto. Ha collaborato con prestigiose istituzioni occupandosi di relazioni internazionali, organizzando fra l’altro conferenze ed eventi con i premi Nobel per la Pace Andreij Sacharov, Sir Jozef Rotblat e il Dalai Lama.
Ingresso libero

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here