Questo sabato 13 novembre alle ore 11:00 presso la Sala Rosa del Comune di Arezzo avverrà la proiezione del docufilm “L’Asino che vola” che testimonia come in Mauritania tra le 40.000 e le 150.000 persone oggi vivono in condizioni di schiavitù e un quinto della popolazione subisce una schiavitù parziale.
Saranno presenti oltre il regista del film Marco Piantoni, il Presidente della FIDU Dott. Antonio Stango e il Presidente del comitato di Arezzo Dott. Emiliano Bartolozzi.
La Federazione Italiana Diritti Umani – Comitato Italiano Helsinki (in sigla FIDU ETS) è un ente del Terzo settore, ovvero una organizzazione non lucrativa di utilità sociale. Attiva dal 6 ottobre 1987 con la costituzione del Comitato Italiano Helsinki per i diritti umani (con Atto Costitutivo registrato a Roma in data 12 ottobre 1987, al numero 46173, serie 18), la FIDU si propone di promuovere la tutela dei diritti umani stessi come sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo del 1948, dalla Convenzione Europea per la Salvag uardia dei Diritti dell’Uomo e delle Libertà Fondamentali del 1950, dal Patto Internazionale sui Diritti Civili e Politici e dal Patto Internazionale sui Diritti Economici, Sociali e Culturali del 1966, dall’Atto Finale di Helsinki della Conferenza sulla Sicurezza e la Cooperazione in Europa del 1975, dalla Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione europea del 2007 e dagli altri rilevanti documenti internazionali. La FIDU intende quindi operare per diffondere la conoscenza dei diritti umani, monitorarne e denunciarne le violazioni, creare maggiore sensibilità nell’opinione pubblica, esercitare influenza sugli Stati affinché essi si attengano agli impegni sottoscritti in materia di diritti umani. In particolare, la FIDU si richiama al Settimo Principio dell’ Atto Finale di Helsinki intitolato “Rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali”, con il quale gli Stati parte riconoscono che tale rispetto è un “fattore essenziale di pace, giustizia e benessere necessario ad assicurare lo sviluppo di relazio ni amichevoli e della cooperazione tra gli Stati stessi e tra tutti gli Stati del mondo”. La FIDU riconosce inoltre l’importanza crescente della tutela dell’Ambiente e del territorio e si propone di contribuire all’elaborazione e alla progressiva attuazion e di uno specifico diritto ambientale
Titolo: L’Asino che Vola
Genere: Film documentario
Durata: 28,41 min.
Prodotto: FIDU – Federazione Italiana Diritti Umani
Distributore: Zen Movie / Tiny distribution
Scritto e diretto: Marco Piantoni
Creative advisory and Editing: Lorenzo Bernardini
Graphic and Animation: Simone Piantoni
Music: Alessandro Deflorio