“Dopo quasi ottant’anni la guerra è ricomparsa sul Vecchio Continente. L’aggressione scellerata che Vladimir Putin ha scatenato contro l’Ucraina il 24 febbraio 2022 ha rotto decenni di pace e ha fatto sì che l’Europa tornasse a essere ciò che per secoli era sempre stata fino alla conclusione del secondo conflitto mondiale: ‘il posto della guerra’. Come è potuto accadere uno scempio simile proprio nella ‘civile Europa’? Nel luogo che ha rappresentato un pilastro di quell’ordine liberale che ha trasformato il sistema internazionale stringendo attorno a sé una famiglia di democrazie affratellate e tessendo una fitta trama di istituzioni e trattati garanti della cooperazione e della pace? Se la pace, dunque, è stata infranta proprio dove le condizioni per mantenerla erano le migliori possibili, che speranza resta per evitare che la forza ricominci a essere la sola ‘regola del mondo’?”
Ecco, sulla base di questo libro, insieme agli altri due ospiti: Andrea Gilli Senior Researcher at NATO Defense College e Mirko Campochiari (Parabellum YouTube) analista militare; moderati da Matteo Fatale membro del direttivo di Liberi Oltre le Illusioni; si cercherà sulla base del libro del Professore Parsi, di mettere in ordine le cause e i motivi del perché il “nostro” equilibrio è stato messo in discussione.