Jovanotti è l’autore del brano di Morandi in gara al Festival.
“E’ il festival degli amici”, dice Lorenzo ricordando 35 anni fa i loro esordi in tv e in radio e poi aggiunge: “Gianni (Morandi), Fiore, che ci sta guardando da casa col plaid e tu… Abbiamo passato un paio di anni complicati, difficili per tutti. Sono stati per molti anche degli anni di riscoperta. Sono stati anni tosti anche per la scuola, ma bisogna sempre cercare di capire cosa c’è dentro le cose che ti accadono…”.
Amadeus li ha presentati come «la strana coppia del Festival di Sanremo 2022 Entrambi in giacca bianca e papillon nero, per la serata delle cover hanno portato un medley cantando due successi del repertorio di ciascuno: «Occhi di ragazza» e «Un mondo d’amore» lato Morandi, ma poi anche «Ragazzo fortunato» e «Io penso positivo» di Jova.
Un po’ di leggerezza e di memoria musicale, senza essere ingozzati di slogan e argomenti mainstream. Due parole di Jovanotti per ricordare il presente e le sue pene (i ragazzi che devono tornare a scuola, il tempo difficile, e lui ha sofferto per sua figlia). Recitare una poesia – “Bello mondo” di Mariangela Gualtieri. Un cantico per le creature con omaggio dantesco per conquistare il pubblico di Sanremo.
Jovanotti conclude la sua performance con il pezzo che tutta Cortona aspetta: “Che sarà”, “….Paese mio che stai sulla collina”. Lorenzo ha deciso solo mezz’ora prima di sceglierla. E’ struggente, ma solo i cortonesi capiscono che è per loro…
Si Cortona è proprio bella e sopratutto vivibile perché gli occhi si illuminano non di un orizzonte ma di orizzonti.
E questo per lo spirito è estasi di pensieri infiniti.