Lettera aperta alla Sindaca
Marida Brogialdi e ai suoi Consiglieri
Caprese Michelangelo 29 Settembre 2023
Il Gruppo Consiliare “IO SCELGO CAPRESE”, per un’Amministrazione trasparente e partecipata.
In questi primi cinque mesi di mandato la politica distensiva post-elettorale del “collaboriamo” e della mano tesa per il bene comune ha virato decisamente tono verso il “lasciateci fare” o al ben più prosaico “è così e basta”.
Siamo ancora agli inizi eppure abbiamo già assistito a diverse manovre poco chiare su cui, come è prassi per chi svolge il ruolo di controparte di minoranza, abbiamo chiesto e chiediamo delucidazioni. L’ostentato spirito collaborativo si è finora sostanziato in risposte lacunose, difficoltà nella trasmissione dei documenti, ma soprattutto nell’incoerenza tra parole e fatti. Per portare alla luce del giorno le operazioni non chiare e per
mostrare i dati su cui il nostro Gruppo Consiliare di minoranza è limitato a lavorare, abbiamo deciso di rendere pubblici i temi più importanti sinora toccati, accompagnando il lettore nella condivisione dei dubbi e delle perplessità seguendo il filo conduttore degli eventi. L’invito all’Amministrazione è ovviamente di chiarire tutto sia a noi e che alla popolazione.
Il Gruppo Consiliare “IO SCELGO CAPRESE” con lettera aperta rivolta all’Amministrazione e alla comunità intera:
–Rende conto sulla Vostra risposta scritta all’interrogazione del 26 Luglio 2023 dalla quale si evince che la precedente amministrazione, composta anche da membri rieletti in quella attuale, ha impegnato la somma di euro 3.233,00 per l’acquisto di un trattorino tagliaerba concesso ad uso gratuito
all’Associazione Privata ASD Polisportiva Michelangelo senza stabilire né un limite temporale alla concessione né un obbligo assicurativo di qualsivoglia genere sul mezzo. Posta in questi termini anziché di concessione sembrerebbe trattarsi di dono. L’Amministrazione attuale non richiede il risarcimento del bene pubblico sottratto per furto, così come prevede il contratto di comodato d’uso, ma con dichiarazioni pubbliche fa passare
addirittura l’idea che il bene sia stato sottratto all’Associazione Privata piuttosto che alla collettività;
–Dichiara di non aver ricevuto documenti ufficiali sui campi estivi che dovrebbero attestare il numero degli educatori, dei tutor, dei partecipanti effettivi, delle relative età, ecc., bensì delle brochure pubblicitarie e un programma generico senza l’attestazione delle attività svolte.
Prendendo atto delle carte non documentali e delle informazioni incomplete circa il servizio dei campi estivi, il Gruppo Consiliare di minoranza
-Chiede di giustificare il versamento di euro 1.500,00 in favore
dell’Associazione Privata erogante il servizio (ASD Polisportiva
Michelangelo), la quale, come risulta da dichiarazione scritta degli uffici comunali, ha ottenuto 597 iscritti.
Considerando la decrescita demografica del Comune, questi ultimi sono iscritti o delle ben più realistiche presenze giornaliere cumulate per l’intera durata delle attività? Seguite il ragionamento: se i bambini iscritti, 597, avessero partecipato anche soltanto ad una settimana di campi estivi delle
quattro proposte e se tutti avessero beneficiato di tutte le riduzioni cumulabili per una cifra di 80 euro/settimana significherebbe che suddetta associazione ha incassato 47.760,00 euro…la settimana! Se così fosse, per spirito di paradosso sarebbe interessante chiedere alla ASD Michelangelo un donativo
al Comune piuttosto che versargli soldi pubblici ai quali si sono sommati tra l’altro la riduzione sul servizio mensa e la concessione gratuita della sede per lo svolgimento delle attività.
–Ricorda alcuni punti programmatici dell’attuale maggioranza che prometteva di impegnarsi, cit. “al rapporto costante e costruttivo (…) con l’Istituto Alberghiero Fanfani Camaiti” e per “il mantenimento e miglioramento del servizio scolastico”. Dunque, visti i rapporti vantati dagli Amministratori in quota di maggioranza con il Preside di Istituto Giuseppe de Iasi e vista la
consapevolezza circa i numeri anagrafici della popolazione in età scolare, Il Gruppo Consiliare “IO SCELGO CAPRESE”
–Chiede per quale motivazione la cittadinanza non è stata avvertita per tempo della riduzione inevitabile e progressiva delle risorse a disposizione della scuola territoriale? C’è stato un problema di analisi o una mancanza di comunicazione? Tanto in sede di Consiglio Comunale tanto durante la riunione con il Preside è passata la notizia di una possibile alterazione del
numero reale degli studenti pur di mantenere il servizio. Se così fosse (da valutarne la veridicità ed eventualmente la liceità della manovra), l’Amministrazione presente e quelle passate avrebbero mancato di correttezza nei confronti delle famiglie e soprattutto di lungimiranza nelle scelte, le quali dovrebbero partire da una presa di coscienza della situazione di fatto e, solo su questa, fare della programmazione per il futuro.
”IO SCELGO CAPRESE ” ribadisce l’invito nell’ottica della trasparenza nell’esercizio della Cosa Pubblica a dare pubbliche ed esaustive spiegazioni sulle tematiche sopra riportate e a rendere noti i dati anagrafici sui quali l’Istituto Scolastico potrà impostare la didattica negli anni a venire; si suggerisce la possibilità di coordinare tavoli tra Preside e popolazione interessata.
Concludiamo ricordando che l’Amministrazione sta impegnando diverse centinaia di migliaia di euro per la ricostruzione della palestra del plesso scolastico; ci auguriamo che questo ingente sforzo economico non si riveli nel breve/medio termine uno spreco di risorse altrimenti impiegabili o che dall’attuale situazione di una scuola senza palestra si possa arrivare alla
bizzarria di una palestra senza scuola!
I Consiglieri
Francesco Meazzini
Ginevra Dinelli
Alessandro Vattimo