L’attesa è finita: il Sound Storm è pronto a tornare per la sua seconda edizione, dopo il clamoroso successo della prima, che ha sorpreso e incantato il pubblico lo scorso 1 aprile. Questa volta, il festival è pronto a superare ogni aspettativa, portando ancora una volta l’energia della musica e dell’arte in una serata indimenticabile.
La prima edizione del Sound Storm Festival ha generato un entusiasmo contagioso tra il pubblico, spingendo gli organizzatori a pianificare un secondo evento per Sabato 21 ottobre.

Dalle ore 21, il festival si trasferirà al CAS Tortaia, dove il Main Stage ospiterà una serie di esibizioni live che promettono di far scatenare il pubblico. Gli artisti in programma includono Villalba, MWRK ed Engeezo+G.Nicastro, il tutto seguito dal djset a cura di Daniele Ginger, il fondatore di Borghetta Stile.
La notte si concluderà con un after-party al Be One’s, dove la musica e l’energia continueranno a fluire.
Ma non è tutto: nell’area del Main Stage, gli spettatori avranno l’opportunità di immergersi in una straordinaria mostra di disegni dedicata agli idoli del rock, dal nome Paint it black! Le opere di Chichi Art, Lu Draws Stuff e Raffaele Bindi cattureranno lo spirito e l’essenza delle leggende della musica rock.
Il food corner sarà disponibile a partire dalle ore 19 nel parcheggio del CAS Tortaia, a cura di Fuori Posto Truck.
Il Sound Storm Festival è noto per la sua dedizione alla cultura, promuovendo l’arte e la musica locali al fine di offrire un’esperienza musicale unica nella città di Arezzo. L’evento è aperto a tutti ed è gratuito.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sull’evento, vi invitiamo a visitare la pagina Instagram ufficiale del festival @soundstorm.festival
Si ringrazia Liquid Bar, Poggiolini Pasta Fresca, FBM Batterie, Centro Studi Fingerstyle, Green Revolution, DiEmme Argenti, Vieri Dischi e Ottica Franchini per aver contribuito all’evento.