IL SORTEGGIO

0
La grave crisi che ha travolto la magistratura e il suo organo di Governo ha posto dei seri problemi alle nostre certezze .
L’aggressione del virus della lottizzazione degli incarichi direttivi assomiglia in modo quasi identico a quella che da decenni constatiamo nelle politica.
Sembra non ci sia alcuna differenza tra CSM e ANM e che l’ANM con le sue correnti sia identificabile pienamente in partito, sindacato che nulla ha a che vedere con lo Stato e i suoi organi previsti dalla Costituzione.
Tutti i magistrati che appartengono a una corrente indossando quella maglia hanno acquisito il titolo per aspirare ad un incarico direttivo o incarico prestigioso fuori ruolo e magari ben remunerato.
Magistrati preparati, onesti e equilibrati ma senza alcuna maglietta neppure fanno domanda per progredire in carriera, certi che tanto passano gli atri quelli appunto con lo sponsor delle correnti.
Ci troviamo di fronte a fatti gravissimi che minano la credibilità e il prestigio di un organo dello Stato particolarmente nevralgico ed essenziale.
Noi per intanto attendiamo con trepidazione le risultanze della delicata inchiesta della Procura della Repubblica di Perugia.
Rimane comunque il fatto che la lottizzazione e lo scandalo che ha travolto la Magistratura dovrà obbligatoriamente spingere i suoi vertici, in primis il Presidente della Repubblica, a interventi radicali e rapidi.
Il migliore, a mio avviso, è il sorteggio, temperato certo, che non ha nulla di provocatorio ma che permetterebbe ai sorteggiati di non dover rendere conto alle correnti, ma solo alla legge e solo ai cittadini!
Domenico Nucci

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here