Il sacrario dei Sindaci archiviati

0
Palazzo Niccolini, Bibbiena

Il sacrario dei Sindaci archiviati

Ogni tanto anche in politica un po’ di leggerezza e di ironia (anche autoironia) non guasta.

Mi scuserà il Sindaco Vagnoli di queste considerazioni scherzose.

Giorni fa sono stato contattato dalla segreteria del sindaco di Bibbiena che mi ha chiesto di portargli una mia foto di quando ero sindaco, per un progetto espositivo che avevano ideato.

Poi Vagnoli mi ha spiegato che l’idea gli era venuta visitando il parlamento dove erano esposte le foto dei vari presidenti del Consiglio e delle aule parlamentari. Perché allora non fare anche in comune una parete con tutti i sindaci di Bibbiena dal dopoguerra ad oggi?

Ovviamente ho aderito all’iniziativa portando diverse foto mie in modo che potessero scegliere quella che ritenevano più idonea.

Quando ho visto tutti quei quadretti esposti sul divano del sindaco, mi è venuto spontaneo esclamare: guardate che non sono ancora morto!

Effettivamente la sensazione di vedere una serie di lapidi cimiteriali è stata forte. E’ vero che io dico sempre, a chi me lo chiede, che abito tra l’ospedale e il cimitero…però se il cimitero può ancora aspettare, lo preferiremmo.

E’ stata, ovviamente, una battuta, anche se un certo disagio sotto sotto me lo ha lasciato.

Poi il sindaco mi ha spiegato che queste foto sarebbero esposte in una parete della saletta vicino alla sala grande del comune-

Insomma dove una volta c’era l’archivio storico.

Inevitabile un’altra battuta: sindaco hai deciso di archiviarci? Insomma ci metti al posto dell’archivio storico, che d’ora in avanti sarà l’archivio storico dei sindaci!

Poi mi è stato consegnato l’invito ufficiale per l”l’inaugurazione del Palazzo Niccolini, sede del comune, a seguito dei lavori di miglioramento sismico e nell’occasione al taglio del nastro delle nuove sale delle Bandiere e del carnevale Storico”

Mi sono allora domandato: ma noi vecchi sindaci faremo parte della Sala delle bandiere o di quella del Carnevale storico?

Oggi ho partecipato alla inaugurazione ufficiale. E tutte le battute mi sono riemerse spontanee.

Per fortuna la manifestazione era dedicata soprattutto agli sbandieratori e alla sala delle bandiere. Così nessuno avrà fatto caso al sacrario dei Sindaci!

A parte le battute, che mi perdonerai, grazie sindaco Vagnoli, per l’invito alla inaugurazione del palazzo comunale messo in sicurezza. Ne aveva proprio bisogno.

Palazzo Niccolini, per noi che siamo stati amministratori comunali, per molto tempo è stata un po’ la nostra casa. Per me lo è stata per quasi 25 anni, sia pure con ruoli diversi. Quindi rientrarci…è un po’ rientrare in casa, in famiglia- Anche se ora è una famiglia diversa dai nostri tempi, nel secolo scorso, anzi nel millennio scorso!

Giorgio Renzi

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here