Il Partito Democratico della provincia di Arezzo ricorda con affetto e commozione la figura di Claudio Viti, storico rappresentante dell’associazionismo aretino ed a lungo presidente dell’ARCI provinciale.
Di lui ci piace ricordare i tratti umani, la passione civile e la voglia di partecipazione.
Un uomo che ha dato molto alla nostra comunità e che non ha mai interrotto il legame politico con la sinistra aretina.
Ci mancheranno i suoi modi pacati, la semplicità negli atteggiamenti, gli inviti a prendere il meglio da ogni cosa mantenendo sempre alto il rispetto per le persone.
Una delle sue ultime frasi è stata: «mi raccomando, non lasciate mai indietro nessuno», parole che riassumono perfettamente il senso del suo impegno e della sua vita.
Il cordoglio di Vincenzo Ceccarelli per la scomparsa di Claudio Viti.
“Sono stato particolarmente colpito dalla notizia della scomparsa di Claudio Viti. Di lui ho il ricordo forte di un uomo che ha dedicato la propria vita al mondo del volontariato e alla politica con P maiuscola, mettendosi sempre dalla parte dei più deboli. Non solo è stato il padre putativo dell’Arci ad Arezzo, ma anche un animatore instancabile dell’associazionismo aretino. E’ una perdita grave per la comunità locale e per tutti coloro, e sono tanti, che hanno avuto modo di condividere con lui una parte del percorso del quale è stato protagonista, come è capitato anche a me. Colgo l’occasione per rivolgere un saluto e per inviare le mie condoglianze alla famiglia”.
Così Vincenzo Ceccarelli, capogruppo Pd in Consiglio Regionale, nel ricordo del fondatore dell’Arci di Arezzo.