La festa di vicolo dei Galli cambia formula: due cena a tema all’insegna del buon vino
Sabato 6 Agreste con menù contadino. Il 13 degustazione dedicata alla Chianina
CASTIGLION FIORENTINO – Il Vicolo di…Vino torna alle origini e al tempo stesso si rinnova. L’evento di Porta Romana che dal 2016 tenta di valorizzare e vivacizzare il quartiere giallorosso recupera la collocazione primaverile, all’interno del Maggio Castiglionese, ma cambia radicalmente la formula: non più un aperitivo itinerante, o apericena a dir si voglia, lungo il caratteristico vicolo dei Galli, ma una doppietta di cene degustazione, su prenotazione e con servizio al tavolo, dove protagonisti saranno la cucina locale e il buon bere. Le serate si svolgeranno sabato 6 e sabato 13 maggio.
La prima sarà una cena a tema contadino, e riprende la riuscita edizione 2022 di Agreste, dove i prodotti gastronomici a km 0 verranno interpretati in padella secondo il classico menù della tradizione chianina: crostini toscani; pasta al sugo di nana; coniglio in porchetta e pollo arrosto. Le forchette saranno accompagnate da vino 100% castiglionese e 100% sangiovese, il vitigno caratteristico toscano che identifica non solo alcune fra le etichette più famose nel mondo ma più in generale di “toscanità”: nello specifico verranno serviti due rossi della cantina La Pievuccia.
Sabato 13 maggio la degustazione approfondirà l’esperienza legata al vino con una serie di etichette, espressione della produzione aretina ma anche di rilievo nazionale, servite in abbinamento a piatti che omaggeranno la Chianina. Sapori di Chianina non vuole essere solo “ciccia e vino rosso”, secondo una logica che ormai è luogo comune, ma tenta un approccio più strutturato all’assaggio di varie cotture e varie sfumature, dalla tartare al filetto con riduzione di…vino, ovviamente! Vernaccia, Syrah e Nobile saranno i tre assi sul tavolo, scelti in collaborazione con Silla’s Bistrò e presentati dal sommelier Paolo Albucci. Infine, ma forse dovremmo scrivere innanzitutto, è importante sottolineare che le due serate de Il Nuovo Vicolo di…Vino saranno anticipate da un momento aperitivo, aperto a tutti, anche a chi non ha la prenotazione per la cena, in cui sarà possibile assaggiare vini bianchi e bollicine con vista tramonto dalla celebre terrazza sotto il pino centrale di vicolo dei Galli. Per le cene la prenotazione è obbligatoria al numero 3313221790.
Maggio per Porta Romana è anche e soprattutto la festa per San Michele, patrono della città e del rione. Lunedì 8 maggio, come da tradizione decennale, piazza del Collegio ospita il momento conviviale e i fuochi d’artificio che chiudono la festa patronale. Con la proficua collaborazione del Comune di Castiglion Fiorentino, la serata propone lo street food e il concerto live dei Camaloco. Prima della musica, il corteo dei gruppi dei tre rioni animerà le vie del centro. Nel tardo pomeriggio invece la consueta processione religiosa che tributa l’effige del patrono sulla porta delle mura che fino al secolo scorso portava appunto il nome del santo.