IL GRANDE SILENZIO…

1

SIRENE e CAMPANE edito da Diple Edizioni, pag. 189, pubblicato dicembre 2020, dalla Benemerita Misericordia di Arezzo a cura di Romano Barluzzi., euro 18,00. L’intero ricavato andrà in un fondo costituito per coprire i bisogni, le necessità dell’emergenza sanitaria in corso. Si può acquistare direttamente nella sede storica della Misericordia oppure c/o Feltrinelli, Paoline.  Giornale di bordo, della Misericordia di Arezzo sui 100 giorni di Covid-19 dopo i quali nulla sarà come prima. Sotto titolo emblematico.  Questo saggio – scrive il curatore nell’introduzione – è una specie di “ diario di bordo” che prende il maggior spunto da articoli usciti nei canali web e social della Misericordia di Arezzo e su molta della stampa locale, relativi alle principali attività svolte dall’Associazione nel contrasto alla diffusione dell’emergenza Covid – 19 sia in proprio sia in supporto all’ASL e insieme alle altre associazioni del volontariato. E’ un “diario di bordo” dove le foto 168 ( tante contate ) a distanza di un anno…..sono ancora piu’ eloquenti, prorompenti, deflagranti. Un  libro molto interessante , oltre alle immagini che non hanno bisogno di commenti o parafrasi ci sono una serie di articoli e considerazioni tecniche, dati, grafici e suggerimenti inerenti le fake news che invadono i social quotidianamente. Una testimonianza evangelica operativa intrisa concretamente nelle vene – arterie della Storia quella di un anno fa inizio pandemia. – a modesto parere dello scrivente – Una testimonianza operativa quasi esclusivamente Laica ( non laicista ). Testimonianze con il grembiule quello del servizio disinteressato atto a costruire il tanto vituperato e bistrattato Bene Comune.

Leggendolo, sfogliando ho potuto scorgere la luce che prorompe dal Grande Silenzio sobrio, rigoroso e procrea[t]tivo come l’ascesi forma[t]tiva e contempla[t]tiva dei Monaci Certosini operosi.

La Speranza quindi è dovunque una situazione negativa viene letta con un amore piu’ grande della morte, alla luce di Colui che ha vinto la morte; e dove ogni situazione positiva viene letta nella sua tensione verso la pienezza, che è la potenza stessa del Risorto. Carlo Maria Martini, Cerco una verità….Parole ai giovani, Piemme Ediz. 1997, pag. 137.

Concludo, citando la dedica “emblematica” collocata ad inizio libro: “ A tutti gli stupendi giovani dell’unica associazione di volontariato aretina dove ancora – come sette secoli or sono – ci si saluta con l’appellativo di “ Confratelli” e “ Consorelle”.  Coraggio, Duc in Altum!

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here