Venerdì 19 giugno, alle ore 18,00, avrà luogo la terza delle videoconferenze su “Grandi pandemie del passato: cause, contenimento, conseguenze”, organizzate dall’Accademia Petrarca di Arezzo nell’ambito delle manifestazioni di Arezzo Crowd TV. Questa seconda videoconferenza avrà per oggetto “La ‘spagnola’ (1918-1920)”; relatore, il dr. Marcello Caremani, già Direttore dell’Unità Operativa di Malattie infettive dell’Ospedale S. Donato di Arezzo.
La “spagnola” (che si aggiunse alla tragedia, appena conclusa, della Prima guerra mondiale) fu una pandemia influenzale ad alto tasso di mortalità che infettò circa mezzo miliardo di persone in tutto il mondo, uccidendone 50 milioni e riducendo le aspettative di vita per larghi settori della popolazione.
Con questa serie di incontri dedicati ad alcune celebri pestilenze del passato l’Accademia Petrarca ha voluto richiamare all’attenzione del pubblico le cause che le produssero, i sistemi adottati per contenere l’infezione e le conseguenze che ebbero sul piano economico, sociale, demografico e politico, tanto più rilevanti alla luce della situazione che stiamo vivendo.