In pieno svolgimento la 41° edizione dei Campionati Italiani Giovanili di Dama Internazionale e il 6° Campionato Italiano Veterani organizzato dalla FEDERAZIONE ITALIANA DAMA.
Di scena “Mondovisioni” , la rassegna di documentari targata “Internazionale”, organizzata dal Comune di Castiglion Fiorentino con la direzione artistica del professor Alberto Mario
Un fine settimana all’insegna dello sport, della cultura e delle tradizioni quello in pieno svolgimento a Castiglion Fiorentino Dopo il debutto di venerdì sera con “The Case” e l’intervento del giornalista Andrea Sceresini, torna domenica 26 marzo alle ore 17, anche “Mondovisioni”, la rassegna di documentari targata “Internazionale”, organizzata dal Comune di Castiglion Fiorentino con la direzione ar9s9ca del professor Alberto Mario. In Sala San Michele, all’interno del Palazzo comunale, appuntamento con la proiezione di “H2: Occupation Lab”, il docu-film di Idit Avrahami e Noam Sheizaf incentrato su Hebron. Una pellicola che racconta, attraverso filmati d’archivio e interviste ai comandanti militari e agli abitanti, la storia di un luogo che è allo stesso tempo specchio e microcosmo di un intero conflitto. “Proseguiamo questo percorso, continuando a calarci nei casi d’attualità più stringente del nostro tempo – illustra l’assessore alla Cultura, Massimiliano Lachi – Anche questa seconda proiezione, sarà infatti corredata dai commenti di un esperto del calibro di Claudio Vercelli, uno storico contemporaneista, annoverato tra i più autorevoli studiosi italiani ed europei di Olocausto, dello Stato di Israele e del conflitto arabo-israeliano.” L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma: https://eventicf.civicam.it/
Fino a domani Castiglion Fiorentino ospita la 41’ edizione dei Campiona+ Italiani Giovanili (5 gruppi di fascia in base all’età, da 6 a 18 anni: Youth, Juniores, CadeG, Mini CadeG, Speranze) e il 6° Campionato Italiano Veterani. Si gioca nella specialità Dama su tavoliere di 100 caselle (quella amata e giocata da Napoleone) la dama che è nota nel mondo come Dama Internazionale. Presso l’Hotel Park si tengono le gare mentre domani maGna, in piazza del Municipio, ore 10.30 è prevista la Dama Vivente in costume d’epoca con i rioni del Comune di Castiglion Fiorentino al termine della quale sono previste le premiazioni presso Sala San Michele, palazzo comunale. La Federdama (FID) nata nel 1924 è una DSA (disciplina sportiva associata) del CONI dal 1993. Il gioco della Dama è oggi considerato a tutti gli effetti sport tanto che nei principali tornei c’è anche il controllo antidoping. Come in molti altri sport (atletica, nuoto, ecc.), anche la Federdama prevede diverse ‘specialità’. “La dama, per noi, per definizione è il gioco per la mente.