Foto opportunity e segnali di fumo

0
La campagna elettorale di Bibbiena nell’ultima settimana è stata caratterizzata, a sorpresa, dalla pubblicazione di due foto.
La prima è la foto del sindaco uscente Bernardini e del candidato Vagnoli con la sottosegretaria all’economia Laura Castelli dei 5s.
A parte l’occasione banale e del tutto strumentale (il sindaco di Bibbiena avrebbe il merito… di aver fatto il sindaco, rispettando le leggi), quello che ha colpito è la scelta della foto con la rappresentante dei cinque stelle, senza una vera motivazione se non quella di captare il sostegno grillino alla candidatura di Vagnoli. Insomma è stato un modo per dire: la lista Vagnoli è appoggiata dai 5s.
D’altra parte a Bernardini, dopo aver frequentato Forza Italia e Lega nella prima legislatura, (governi Berlusconi) e dopo aver virato verso il PD renziano, poi tornato al centro destra votando la Chiassai (scelta condivisa da Vagnoli) a Presidente della provincia, e dopo aver tentato la carta Pizzarotti, subendo una cocente smentita, non rimanevano che i 5s.
Ultima giravolta del sindaco civico per forza, alla disperata ricerca di sponsor politici. Dopo tante teorizzazioni sulla originalità e irrinunciabilità del civismo, era proprio necessario andare alla ricerca del sostegno politico di un partito o comunque lo si voglia chiamare? E’ la conferma che il civismo è un grande imbroglio.
La seconda foto è quella del candidato Vagnoli con il candidato Rossi felicemente insieme a farsi promozione al mercato.
Non condivido chi ha gridato allo scandalo. Concepisco la politica come scontro-confronto di idee e programmi, non come scontro personale. Tutto sommato vorrei considerare la foto come una dimostrazione di galateo politico istituzionale e magari mi piacerebbe se ci fosse una foto insieme di tutti e quattro i candidati.
Solo che…c’è un dettaglio che potrebbe cambiare prospettiva e senso all’episodio. Molti di coloro che hanno partecipato agli incontri pubblici della lista Rossi riferiscono che gran parte di questi incontri si sono svolti contro la lista Galastri, individuata come il vero avversario politico, quello da battere.
Se questa fosse vero (ma sicuramente non sarà così, saranno solo chiacchiere da campagna elettorale) la foto del duo Rossi- Vagnoli al mercato assumerebbe un altro significato. Sarebbe un preciso segnale di fumo! Più che una foto opportunity di galateo politico apparirebbe sempre più quella che una volta nella storia ( a livelli più alti) si chiamò “entente cordiale”.
Quella del 1904 tra Francia e Inghilterra stabiliva il reciproco riconoscimento delle sfere di influenza coloniale. Nel nostro piccolo quella foto sembrerebbe avere un significato simile, una “entente cordiale” paesana.
Giorgio Renzi

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here