FILM O PROFEZIA?

0

Quanto può essere labile il confine tra la previsione di un regista sfociata in un film e la realtà dei fatti?

Eventi prevedibili oppure un semplice caso?

Pochi giorni fa è stato trasmesso in onda su Canale 5 il film Contagion diretto da Steven Sorìderbergh.

Thriller uscito nel 2011 che vanta un cast d’eccellenza. Matt Damon, Kate Winslet, Gwynet Paltrow e Jude Law tra gli attori principali.

Che il regista avesse previsto quasi tutto quello che sarebbe successo dieci anni dopo?

Non possiamo non notare le similitudini con la condizione odierna che stiamo vivendo a seguito dell’avvento del Covid-19.

Gli eventi catastrofici della pellicola si avvicinano molto alla nostra realtà di oggi, quasi in modo profetico.

Però il nostro non è un film, ma la vita vera di ognuno di noi, oggi messa in serio pericolo.

Impossibile non rispecchiarcisi, troppe similitudini con la pandemia da Coronavirus.

Anche nel film, la diffusione del virus parte dalla Cina e, neanche a farlo apposta, proviene da un pipistrello.

Analogie casuali?

Ipotetiche cure miracolose, teorie su presunti complotti, insomma, ulteriori elementi comuni tra il film e le nostre vite.

E ancora in comune: maniacale uso di mascherine, assalto ai supermercati, distanziamento sociale e così via.

Ecco le parole dello sceneggiatore di Contagion: “Gli scienziati mi dissero: ciò che accade nel film prima o poi sarà realtà”.

Il kolossal, nonostante tutto, si conclude in modo positivo, che si avveri anche questo? Non ci resta che sperare.

                                                                                Isabella Baldoncini

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here