E’ NATO IL COMITATO SPONTANEO Sr 71 + SICURA

0

Gradevole ed interessante chiacchierata, fra centauri, con il noto imprenditore di Castiglion Fiorentino, Giancarlo Faralli, ideatore del comitato spontaneo Sr 71+ sicura. Abbiamo assistito alle prime assemblee con i Cittadini. Ci ha colpito la partecipazione trasversale di diversi consiglieri comunali di maggioranza e minoranza oltre alla presenza di un vice Sindaco e tantissimi Cittadini…Il Comitato parrebbe nascere sotto buoni auspici e stelle favorevoli.

Qual è lo scopo che il comitato si prefigge di raggiungere?

Ho ritenuto opportuno costituire un comitato cittadino spontaneo dove potessero partecipare tutti (in)distintamente da qualsiasi credo politico o religioso.

Qual è il problema principale?

Si tratta di una strada che è diventata impraticabile negli ultimi tempi, la Sr 71 e’ diventata letteralmente una pista di atterraggio e di decollo dell’elisoccorso Pegaso. Quindi non possiamo più sostenere una cosa del genere.

Cosa state facendo in concreto?

Siamo partiti ascoltando i Castiglionesi, come Lei ben sa, abbiamo ascoltato anche quelli di Rigutino, il 18.11. pv saremo a Policiano, il 02.12.pv a Olmo. A gennaio 2022 andremo anche in Casentino…Abbiamo intenzione di organizzare una corposa raccolta firme che presenteremo agli amministratori locali per la loro tratta di competenza….

Solo amministratori locali? Con il noto costume tutto Italico, sarà difficile dipanare il bandolo della matassa per cercare di reperire le competenze istituzionali, non le sembra?

( gnignetto mefistofelico e navigato di chi la sa lunga ) Io ed i miei collaboratori – promotori ( avvocati, imprenditori, professionisti e tanti altri comuni Cittadini utenti della Sr 71 )  una volta che abbiamo raccolto le criticità,  idee, spunti, suggerimenti, argomenteremo alcuni progetti messi a punto da professionisti del settore. Andremo in Provincia, organo di competenza locale, se non ci dovessero ascoltare e dare risposte chiare ed inequivocabili andremo in Regione, chiederemo agli amministratori comunali interessati con il loro territorio (per tratta) di competenza, si mettano a sedere intorno a un tavolo e diano priorità alle criticità della Sr 71

Auguri! In concreto cosa andrete a chiedere?

La prima cosa che i cittadini chiedono sono la creazione delle aree di sosta per i mezzi pubblici, le Corriere tanto per intenderci, mattina sera, nelle ore di punta si fermano letteralmente in mezzo alla carreggiata per far scendere i passeggeri ( l’unica esistente, area di sosta è stata eseguita a Rigutino ex area Cantarelli ) non è concepibile si creino file lunghissime… Impiegando tempi biblici 30 – 35 min da Castiglioni verso Arezzo e viceversa.

Solo corriere?

No…! Ci sono i camion per la raccolta della spazzatura, e dei privati, trattori a seconda dei periodi…che non trovando aree di sosta dove accostarsi come in tutti i Paesi civili, concorrono anche loro a creare rallentamenti…giustamente abbiamo ancora (anche) la vocazione agricola nelle nostre vallate.

Ma il suo è solo interesse verso il “tanto vituperato e bistrattato” Bene Comune, oppure?

La ringrazio della domanda, ho sempre avuto casa e azienda lungo la Sr 71 e purtroppo nel passato anche la mia famiglia è stata vittima di un grave incidente subìto da mia sorella a pochi metri da casa, credo oggi sia più che sufficiente da giustificare una iniziativa del genere, da padre di famiglia, da cittadino, da automobilista e pure motociclista

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here