Le indennità per le giunte comunali erano oggettivamente insufficienti, ma raddoppiarle a babo morto è un pochino eccessivo. Perché comunque resteranno modeste per i comuni più piccoli mentre diventeranno decisamente elevate per i comuni più grandi. Era forse più giusto intervenire su quei casi in cui gli amministratori vengono chiamati in giudizio per cose delle quali oggettivamente il rinvio a giudizio e il processo vanno a colpire figure spesso estranee alle contestazioni.
Comunque la scelta di spengere le luci che illuminavano certi monumenti per protestare contro il “caro bollette” stride decisamente con l’aumento dell’indennità che per esempio ad Arezzo porterà il sindaco a percepire non più 4.508,67€ al mese, ma 9.600€ nel 2024. Gli assessori passeranno da 2.705,20eur a 5.796eur nel 2024.
Voglio provare anch’io spengere la luce e aspettare che la mia pensione di invalidità da € 300 scarsi raggiunga livelli degni di un paese civile.
Il tutto mentre ieri uscito di casa ho trovato la situazione che illustro con alcune foto: facevano le strisce su corsie e attraversamenti pedonali, impedendo l’attraversamento più naturale e costringendo ad allungare non di poco il percorso peraltro su marciapiedi malconci. Quindi dovuto rinunciare al saluto al monumento delle foibe nella giornata nazionale che le ricorda perché il percorso si sarebbe fortemente incasinato.
Al ritorno ho pure trovato veicoli a bloccare il marciapiede, certo operavano in una zona difficile per parcheggiare e si sono immediatamente attivati per lasciarmi passare con la mia carrozzina, però…..
In virtù di un così consistente aumento dell’indennità agli assessori mi sarei aspettato di meglio. Ma tanto si sa, passata la festa gabbato lo santo. Godete ossservando la condizione pietosa del manto stradale, oh quanto durerà la vernice (e le auto, le sospensioni tanto son nostre)…
Sul fatto che per qualche membro della nostra giunta comunale le cifre previste mi appaiano decisamente fuori luogo: opinione personale.