La Rete Aretina Pace e Disarmo partecipa alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi in programma Domenica 21 maggio. Ancora una volta cammineremo lungo le strade verso la Rocca Maggiore di Assisi per dire No a tutte le guerre e quindi No alla guerra in Ucraina e Sì al cessate il fuoco subito, all’apertura di negoziati e alla promozione di una conferenza internazionale di pace per costruire un’Europa sicura e pacifica per tutti, nella consapevolezza che l’unica vittoria è la pace. Accanto al ripudio della guerra “come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali” (articolo 11 delle Costituzione italiana) saremo alla Marcia per manifestare la nostra contrarietà alle spese militari e al riarmo che drena risorse fondamentali che dovrebbero, invece, essere utilizzate nella lotta contro la fame e le malattie, per sanare le ferite ambientali, per promuovere il lavoro e una vita dignitosa per tutti gli esseri umani.
La Rete Aretina Pace e Disarmo invita gli aretini a tre punti di ritrovo per partecipare insieme alla Marcia e portare una grande bandiera per la pace. Per chi vuole fare gran parte della marcia (20 km): ore 8.00 partenza in auto dal parcheggio dello stadio comunale di Arezzo, oppure ore 10.00 a Ponte S. Giovanni, di fronte alla Stazione Ferroviaria. Per chi vuole fare solo l’ultimo tratto (5 km) l’appuntamento è alle ore 13.00 a S. Maria degli Angeli, giardini di fronte alla Basilica vicino alla rotonda che si trova all’incrocio tra Viale Patrono d’Italia e Via Los Angeles. Per aderire scrivere a: burronisecci@ntc.it
La Rete Aretina Pace e Disarmo riunisce un insieme plurale e variegato di realtà organizzate aretine che sono immagine, in piccolo, del vastissimo movimento italiano rappresentato dalla coalizione Europe for Peace; nell’ultimo anno ha realizzato nelle piazze aretine quattro iniziative, ed altre sono in cantiere.