Mentre al teatro Pietro Aretino si pagava con soldi pubblici lo spettacolino di Fusaro sulla litania della Lega: “Parlateci di Bibbiano” – inchiesta che è ben lontana dall’essere conclusa, ma che sta vedendo molti di coloro che furono crocifissi, scagionati dalle accuse – la maggioranza cittadina si stringe ed esprime fiducia e solidarietà al sindaco, per giustissimo garantismo.
In Italia tutti siamo innocenti fino a che una sentenza di un giudice non dichiari il contrario, ma solo a condizione che gli indagati siano della propria tifoseria. Altrimenti colonna infame e processi in piazza con rogo finale!
Chissà se il consigliere Bardelli vorrà organizzare uno spettacolino sulle parcelle da mezzo milione di euro pagate agli amici degli amici. Avremmo qualche titolo da proporgli…
+Europa Arezzo
Enalisi essenziale e cruda su una classe politica che ormai e’ eticamente agli sgoccioli.
Io come europeista spero che i miei piueuropeisti
non si agganciano a nessuna carro
che ripronganga una riedizione del carnevale delle partecipate
che da decenni
ha si prodotto stimati e disinteressati attori di chiara fama
come ormai consuetudine di questi tempi nella politica nazionale
dove essere addottorati e competenti in qualche indirizzo universitario e’ bene di non presentarlo nel curriculum
come e’ dimostrato dai segretari Dmaio Salvini Meloni e Zingaretti
che dimostrano che per governare il 90% dei parlamentari non occorre giustamente una laurea
e qui ad arezzo cito
i primi che mi vengono in mente da decenni seduti in qualche poltrona di partecipate
(e non me ne vogliono gli atri)
il Dott. Nannini alla SEI e Nuove Acque che presumo non laureato in ingegneria gestionale ed amibientale ma probabilmente in economia aziendale.
i Diindalini presenti da tutte le parti competenti a temi di ingegneria edile e di trasporti ma mi sembra senza essere iscritti all’ordine
e le ultime entre’ targate Podesta’ che poco conosco
se non per le telefonate che ad oggi mi sembrano di poca rilevanza penale
ma che fotografano un non indifferente attaccamento alla causa del buon governo della citta’ aretina.
“Parlateci di Bibbiano” – inchiesta che è ben lontana dall’essere conclusa, ma che sta vedendo molti di coloro che furono crocifissi, scagionati dalle accuse” Scusate ma visto che’ la Magistratura ha riconosciuto 28 imputati e 108 capi d’imputazione quanti erano i coinvolti e quanti gli scagionati?
Non mi pare la giornata buona per parlare di Bibbiano!
che fai te ne approfitti? Bibbiano e’ Bibbiano e resta Bibbiano
Bibbiano è lontano… dicci piuttosto con quali criteri QUI ad Arezzo scegliete questi fulgidi esponenti della vostra classe dirigente… fate ambarabacciccicoccò? o peggio?
Potrei raccontarti tante cose, comunque me ne vergogno anch’io. Anzi, per me e’ proprio un tormento.