Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è di 49 unità, di cui 21 nella provincia di Arezzo e per i quali sono stati effettuati 390 tamponi.
Le persone positive in carico sono 819 Si registrano 24 guarigioni e nessun decesso
Casi per Provincia e totale ASL TSE
Asl TSE | 49 |
Provincia di Arezzo | 21 |
Provincia di Siena | 23 |
Provincia di Grosseto | 4 |
Extra USL | 1 |
Nuovi casi positivi per classi d’età
Provincia | 0 – 18 | 19 – 34 | 35 – 49 | 50 – 64 | 65 – 79 | over 80 |
Arezzo | 1 | 1 | 4 | 7 | 6 | 2 |
Grosseto | 1 | 1 | 1 | 0 | 1 | – |
Siena | 2 | 4 | 3 | 8 | 4 | 2 |
Totale ASL TSE | 4 | 6 | 8 | 15 | 11 | 4 |
Trend ultima settimana casi positivi (così come comunicati nei precedenti report)
Provincia | Martedi
08/12/20 |
Mercoledì
09/12/20 |
Giovedì
10/12/20 |
Venerdi 11/12/2020 | Sabato 13/12/2020 | Domenica 13/12/2020 | Lunedi 14/12/2020 |
Arezzo | 6 | 24 | 27 | 56 | 23 | 34 | 21 |
Siena | 4 | 22 | 16 | 28 | 26 | 13 | 23 |
Grosseto | 2 | 10 | 9 | 10 | 7 | 11 | 4 |
Totale Asl Tse | 13 | 54 | 54 | 95 | 59 | 59 | 48 |
Nuovi casi per Comune della provincia di Arezzo
Comune | Nuovi casi |
Arezzo | 8 |
Bibbiena | 1 |
Castel Focognano | 1 |
Castiglion Fiorentino | 2 |
Cortona | 1 |
Laterina Pergine Valdarno | 1 |
Lucignano | 1 |
Monte San Savino | 1 |
Monterchi | 1 |
Ortignano Raggiolo | 1 |
Poppi | 2 |
San Giovanni Valdarno | 1 |
Ricoveri
Posti letto occupati | |
Degenza Covid San Donato Arezzo | 79 |
TI San Donato Arezzo | 20 |
TI Nottola | 1 |
Degenza Covid Misericordia Grosseto | 32 |
TI Misericordia Grosseto | 10 |
Ulteriori informazioni
Numero di tamponi effettuati |
Provincia di Arezzo | 390 |
Provincia di Siena | 273 | |
Provincia di Grosseto | 254 |
Persone Positive in carico |
Provincia di Arezzo | 819 |
Provincia di Siena | 479 | |
Provincia di Grosseto | 474 |
Di cui a domicilio |
Provincia di Arezzo | 594 |
Provincia di Siena | 314 | |
Provincia di Grosseto | 408 |
Numero di persone contatti stretti in quarantena |
Provincia di Arezzo | 1972 |
Provincia di Siena | 1547 | |
Provincia di Grosseto | 1152 |
Guariti |
Provincia di Arezzo | 24 |
Provincia di Siena | 29 | |
Provincia di Grosseto | 41 |
Persone Decedute
|
Ospedale San Donato Arezzo | 0
|
Ospedale Misericordia Grosseto | 1 donna di 80 anni
1 uomo di 69 anni |
In Toscana sono 112.789 i casi di positività al Coronavirus, 445 in più rispetto a ieri. I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dell’1,1% e raggiungono quota 92.117 (81,7% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 1.725.291, 7.132 in più rispetto a ieri, di cui il 6,2% positivo. Sono invece 2.614 i soggetti testati oggi (escludendo i tamponi di controllo), di cui il 17% è risultato positivo. A questi si aggiungono i 496 tamponi antigenici rapidi eseguiti oggi. Gli attualmente positivi sono oggi 17.479, -3,5% rispetto a ieri. I ricoverati sono 1.403 (4 in più rispetto a ieri), di cui 210 in terapia intensiva (9 in meno). Oggi si registrano 42 decessi: 24 uomini e 18 donne con un’età media di 82,4 anni.
Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.
L’età media dei 445 casi odierni è di 47 anni circa (il 16% ha meno di 20 anni, il 19% tra 20 e 39 anni, il 34% tra 40 e 59 anni, il 22% tra 60 e 79 anni, il 9% ha 80 anni o più).
Si ricorda che a partire dal 24/06/2020, il Ministero della salute ha modificato il sistema di rilevazione dei dati sulla diffusione del Covid-19. I casi positivi non sono più indicati secondo la provincia di notifica bensì in base alla provincia di residenza o domicilio.
Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri. Sono 31.486 i casi complessivi ad oggi a Firenze (95 in più rispetto a ieri), 9.913 a Prato (38 in più), 10.002 a Pistoia (51 in più), 7.235 a Massa-Carrara (33 in più), 11.484 a Lucca (60 in più), 15.740 a Pisa (64 in più), 7.882 a Livorno (45 in più), 10.049 ad Arezzo (36 in più), 4.557 a Siena (18 in più), 3.886 a Grosseto (5 in più). Sono 555 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.
Sono 195 i casi riscontrati oggi nell’Asl Centro, 191 nella Nord Ovest, 59 nella Sud est.
La Toscana si trova al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 3.024 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 3.055 per 100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Prato con 3.846 casi per 100.000 abitanti, Pisa con 3.756, Massa-Carrara con 3.713, la più bassa Siena con 1.705.
Complessivamente, 16.076 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (639 in meno rispetto a ieri, meno 3,8%).
Sono 27.779 (323 in meno rispetto a ieri, meno 1,1%) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con persone contagiate (ASL Centro 8.805, Nord Ovest 14.303, Sud Est 4.671).
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 1.403 (4 in più rispetto a ieri, più 0,3%), 210 in terapia intensiva (9 in meno rispetto a ieri, meno 4,1%).
Le persone complessivamente guarite sono 92.117 (1.038 in più rispetto a ieri, più 1,1%): 450 persone clinicamente guarite (3 in meno rispetto a ieri, meno 0,7%), divenute cioè asintomatiche dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione e 91.667 (1.041 in più rispetto a ieri, più 1,1%) dichiarate guarite a tutti gli effetti, le cosiddette guarigioni virali, con tampone negativo.
Oggi si registrano 42 nuovi decessi: 24 uomini e 18 donne con un’età media di 82,4 anni.
Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 11 a Firenze, 2 a Prato, 5 a Pistoia, 3 a Massa-Carrara, 6 a Pisa, 1 a Livorno, 5 a Arezzo, 3 a Siena, 6 residenti fuori Toscana.
Sono 3.193 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 1.107 a Firenze, 219 a Prato, 250 a Pistoia, 351 a Massa-Carrara, 285 a Lucca, 355 a Pisa, 233 a Livorno, 184 ad Arezzo, 102 a Siena, 72 a Grosseto, 35 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 85,6 x100.000 residenti contro il 106,9 per 100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa-Carrara (180,1 per 100.000), Firenze (109,5 per 100.000) e Pistoia (85,5 per 100.000), il più basso a Grosseto (32,5 per 100.000).