Consumi in Toscana: ripresa di ristoranti e abbigliamento

0

Report dell’ Osservatorio permanente Confimprese-EY, che analizza l’andamento dei consumi di mercato di luglio 2022 rispetto a luglio 2021 nei settori abbigliamento e accessori, food&beverage (ristorazione servita, quick service e bar) e non food (retail, cosmetica, arredamento, servizi, cultura):

  • Ripresa delle vendite nel mese di luglio 2022, che chiude a +5,1% rispetto a luglio 2021.
  • Andamento particolarmente positivo per la ristorazione +9,7% e per abbigliamento-accessori +6%, che spingono i consumi.
  • Ancora in sofferenza il retail non food che chiude a -4,6%.
  • In forte recupero il travel che raggiunge +39,7%.
  • Tra le aree geografiche il Centro-Nord registra trend migliori superando il +7% rispetto al Sud Italia che chiude a +0,9%.
  • In Toscana il mese di luglio 2022 chiude a +11% rispetto a luglio 2021, con la provincia di Firenze che raggiunge +23,6% e la città di Firenze che chiude il mese a +28,1%.

«Continua la ripresa dei consumi con la ristorazione che si consolida e sfiora il double digit verso il 2021 – chiarisce Mario Maiocchi, direttore Centro studi Confimprese –. Buono anche l’andamento di abbigliamento-accessori, che pur non beneficiando del favore dei saldi, raggiunge una maggiore stabilità. I dati del mese di luglio inducono a sperare che anche nei prossimi mesi possa continuare la ripresa, benchè l’incertezza causata dai rincari record di gas ed elettricità stia iniziando a pesare fortemente sui conti economici dei retailer, soprattutto quelli della ristorazione, che hanno costi altissimi. Senza ovviamente dimenticare l’impatto sul potere di spesa e sulle aspettative dei consumatori. È necessario procedere con cautela e valutare gli andamenti dei prossimi mesi, soprattutto se l’inflazione continuerà a salire».

Massimo rigore, dunque, nel tracciare le linee del prossimo futuro. Occorre seguire l’indice dei prezzi mese su mese che rischia di erodere il leggero recupero dei consumi registrato negli ultimi due mesi.

Paolo Lobetti Bodoni, EY consulting market leader in Italia, commenta: «L’andamento dei consumi di luglio 2022 rispetto allo stesso mese del 2021 segnala una ripresa particolare soprattutto nella ristorazione e nell’abbigliamento. Nei mesi estivi gli italiani tornano a consumare secondo le abitudini pre-pandemia e dedicano parte del proprio paniere di spesa al proprio tempo libero e alle attività fuori casa. In questo periodo notiamo una buona ripresa anche delle aree del Centro e Nord Italia, che superano il +7% rispetto al mese di luglio del 2021, mentre i consumi per le località del Sud, che avevano sofferto in maniera inferiore durante i mesi di emergenza sanitaria, si fermano a +0,9%».

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here