Comitato salute casentinese…chi l’ha visto?

1

Riceviamo e pubblichiamo da  Movimento Arturo, Circolo Bibbiena Poppi:

In questi giorni nel Comune di Pratovecchio Stia sembra siano in agitazione e in fibrillazione per il debutto dello spettacolo “Ma il Marioni?” dello stesso Alberto Marioni. La cosa ci ha intrigato e ci è venuto spontaneo un altro interrogativo: “Ma il Comitato salute?”

Negli ultimi anni per mesi e mesi siamo stati subissati di messaggi e iniziative del Comitato salute casentinese, promosso e animato proprio dal suo attivissimo presidente, a difesa dell’ospedale dei Casentino e per il ripristino di servizi tolti o impoveriti. Tema sensibile e di grande impatto popolare. Abbiamo sentito attacchi alla Regione Toscana, alla direzione della ASL ecc. ecc. Tutte questioni di rilievo ed anche condivisibili. Poi tutto a un tratto silenzio. Siamo andati a vedere i profili facebook del Comitato e del suo Presidente. Gli ultimi post sembrano risalire al 2021 e settembre 22, e contro i vaccini per il covid.

Dove è finito il comitato? Dove è finita la battaglia per l’ospedale e la sanità pubblica? Forse qualcuno pensa che non ci sia più bisogno di lottare per una decente sanità pubblica?

In questi giorni il nuovo governo delle destre, tanto decantato come inizio di una nuova era, (speriamo non di un nuovo ventennio) quella dell’efficienza e della soluzione dei problemi dei cittadini, ha approvato il nuovo DEF, praticamente il bilancio dello stato per i prossimi tre anni. Tutti ci saremmo aspettati forti finanziamenti per la sanità e gli ospedali pubblici (come promesso in campagna elettorale). Così qualcuno ci voleva far credere. Andiamo a vedere i numeri per quello che riguarda la sanità. A malapena, nelle previsioni del nuovo governo, si coprono gli aumenti dei costi dell’energia (gas ed elettricità). La spesa per la sanità pubblica è prevista in diminuzione per il 2024 e 2025. (136 miliardi nel 23, 132 nel 24 ,135 nel 25!)

Le Regioni protestano inutilmente. (tanto, poi, sono quasi tutte in mano alla destra) I comitati che dovevano fare la rivoluzione sanitaria sono scomparsi. Anche la grande stampa, che dovrebbe fare informazione, ormai è allineata e…complice (almeno in gran parte). Evidentemente la sanità privata è un bel business, per chi se lo può permettere. Il modello sembra sia quello lombardo: sì a grandi centri specializzati, basta con la sanità territoriale ed i medici di famiglia (sembra che anche la triste esperienza del covid non abbia insegnato niente). E con questo tipo di finanziamenti anche chi volesse salvare la sanità pubblica universale non ne avrà le possibilità. Chi ha i soldi potrà curarsi nella sanità privata, chi non ce l’ha…si arrangi. Tra l’altro non si trovano più nemmeno i medici, grazie al numero chiuso nelle università.

Immagino già di sentir rispondere che è colpa dei governi di sinistra di prima. Sicuramente anche i governi di sinistra hanno colpe e responsabilità. Ma negli ultimi venti anni non ha sempre governato la sinistra ( come ogni giorno si vuol far credere giocando sulla memoria corta degli italiani), anzi ci sono stati ben tre governi Berlusconi ed altri governi tecnico-politici con partecipazione delle diverse forze della destra (Lega in primis e  FI, non FdI).

Ora sarebbe l’ora dei comitati popolari per invertire questa rotta governativa che sta sfasciando la stessa idea di sanità pubblica che deve tutelare la salute di tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro situazioni economiche. (come prevederebbe la nostra Costituzione). La nostra sanità era un modello…ma ora, quanto a percentuale di spesa sul bilancio totale, è dietro alla maggior parte degli stati europei.

E questo avviene nel silenzio…anche dei comitati nati appositamente per difendere sanità e ospedali pubblici.
Ci ha colpito una coincidenza temporale: il comitato casentinese della salute ha smesso di fare iniziative/interventi nel settembre 22. Guarda caso quando ci sono state le elezioni politiche.

Sarà sicuramente un caso!

La fine del Comitato certamente sarà colpa del covid…e magari dei vaccini!

Giorgio Renzi -Luca Tafi

1 COMMENT

  1. Ti vorrei far notare che ad Arezzo una nutrita schiera si medici che lavora nella sanità privata è molto vicina al PD

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here