Dalle ore 22.00 di oggi fino alle ore 8.00 di domani mattina Ciggiano, nel comune di Civitella in Val di Chiana, sara’ interessato da una procedura di disinfestazione d’urgenza per emergenza sanitaria.
L’operazione si rende necessaria in seguito al caso del bambino affetto dal virus Dengue e che di ritorno da un viaggio a Cuba ha soggiornato in Via Costa al Vado. La disinfestazione prevede un’area di intervento di 200 metri dall’abitazione interessata dal caso.
Il sindaco ordina a tutti i residenti, amministratori condominiali, operatori commerciali, gestori di attività produttive e in generale a tutti coloro che abbiano l’effettiva disponibilità di aree aperte o abitazioni all’interno dell’area di intervento specificata.
1. di permettere l’accesso degli addetti alla disinfestazione per l’effettuazione dei trattamenti larvicidi, adulticidi e la rimozione dei focolai larvali presenti in area esterna privata (come cortili/giardini/terrazze);
2. di attenersi a quanto indicato dagli addetti alla attività di rimozione dei focolai larvali per evitare che tali focolai abbiano a riformarsi.
Durante il trattamento e’ necessario adottare le seguenti precauzioni:
• restare al chiuso con finestre e porte ben chiuse e sospendere il funzionamento di impianti di ricambio d’aria;
• tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili (ciotole, abbeveratoi, ecc.) con teli di plastica;
• considerato che per effetto deriva i prodotti insetticidi potrebbero ricadere sui prodotti ortofrutticoli si raccomanda prima del trattamento, di raccogliere la verdura e la frutta degli orti o proteggere le piante con teli di plastica.
I cittadini sono inoltre invitati a seguire le seguenti raccomandazioni:
• rispettare un intervallo di 15 giorni prima di consumare frutta e verdura che siano state eventualmente irrorate con prodotti insetticidi, lavarle abbondantemente e sbucciare la frutta prima dell’uso;
• procedere, con uso di guanti lavabili o a perdere, alla pulizia di mobili, suppellettili e giochi dei bambini lasciati all’esterno che siano stati esposti al trattamento;
• In caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone.
Il virus Dengue viene trasmesso dalla zanzara tigre.
Siete rimasti indietro col Sindaco…
poi per la privacy del malato il centro del cerchio che indica la sua abitazione non è il top